Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. XVII Pag.278 - Da RUTABAGA a RUTENO (8 risultati)

dotta, lat. scient. rutaceae, deriv . dal nome del genere ruta (

= voce dotta, lat. rutacèus, deriv . da ruta (v. ruta)

= dal lat. rutàtus, deriv . da ruta (v. ruta)

in acqua. = voce dotta, deriv . dal lat. scient. (evoaia

dotta, lat. scient. rutelinae, deriv . da rutela (v.

con un metallo monovalente. = deriv . da rutenico2. rutèni,

le qualità di acido. = deriv . da rutenio. rutènio, sm

dotta, lat. scient. ruthenium, deriv . dal nome lat. mediev.

vol. XVII Pag.279 - Da RUTENOCIANIDRICO a RUTILANZA (6 risultati)

= deriv . dal toponimo lat. mediev. ruthenia

dal toponimo lat. mediev. ruthenia, deriv . da russi o ruzi.

valente. = deriv . da rutenio. rutherford [

organico, contenuto nella ruta. = deriv . da ruta. rutidèa (

dotta, lat. scient. rutidea, deriv . da ruta, con la quale

fr. rutilance (nel 1870), deriv . da rutiler (v. rutilare)

vol. XVII Pag.280 - Da RUTILARE a RUTTARE (7 risultati)

acqua. = voce dotta, deriv . dal lat. rutilus (v.

. = dal fr. rutiline, deriv . dal lat. rutilus (v.

giuochi di parole, freddure. = deriv . da rutilare. rutiliamo,

scozzesi. = voce dotta, deriv . dal lat. rutilus (v.

anafilattico, ecc. = deriv . da ruta. rutina2,

igroscopica e incolore. = deriv . da rutina1. rùtolo,

= voce dotta, lat. rutrum, deriv . da mère (v. ruere)

vol. XVII Pag.282 - Da RUVIDATORE a RUVIDO (3 risultati)

ruvidatóre, sabbiatore. = deriv . da ruvido, col suff. dei

spumosità, sulle papille linguali. = deriv . da ruvido. ruvidìspido,

alcuni suoi componimenti. = deriv . da ruvido. rùvido (

vol. XVII Pag.284 - Da RUVIDORE a RUZZANTE (7 risultati)

= dal lat. rugìdus 'rugoso', deriv . da ruga (v. ruga)

si lasciò pendere giù. = deriv . da ruvido. ruvìglia, v

. ravaglione. ruvina e deriv ., v. rovina e deriv.

e deriv., v. rovina e deriv . ruvistare e deriv., v

. rovina e deriv. ruvistare e deriv ., v. rovistare e deriv.

e deriv., v. rovistare e deriv . ruvìstico, v.

alla gente che riscontrava. = deriv . da ruzzare. ruzzaménto,

vol. XVII Pag.285 - Da RUZZARE a RUZZO (1 risultato)

que'perrucconi senza cervello. = deriv . da ruzzare, come forma femm.

vol. XVII Pag.286 - Da RUZZO a RUZZOLARE (2 risultati)

nelle case e pugne. = deriv . da rusa, var. di area

la rincorsa per tirare. = deriv . da ruzzola1. ruzzolare (

vol. XVII Pag.287 - Da RUZZOLATA a RUZZOLONE (3 risultati)

ruzzolata si asciughi il sudore. = deriv . da ruzzolare. ruzzolata2, sf

ruzzolata in uno stinco'. = deriv . da ruzzolal. ruzzolato (

capanne o qualche pozzanghera. = deriv . da ruzzolare. caro, 11-83

vol. XVII Pag.288 - Da RUZZOLONE a RYTON (1 risultato)

fuoco in casa vostra! = deriv . da ruzzolare. ruzzolone2,

vol. XVII Pag.289 - Da SABADILLINA a SABADIGLIA (1 risultato)

indicare tale periodo. = deriv . dal ted. saale, che è

vol. XVII Pag.290 - Da SABADILLINA a SABATO (11 risultati)

= dah'ingl. sabadillina, deriv . dal lat. scient. sabadilla

, molto in alcool. = deriv . da sabadiglia] con cambio di suff

ha azione anestetica locale. = deriv . da sabadina. sàbado,

. = dal lat. sabaianus, deriv . da sabaia (v. sabaia)

si sogliono per eccellenza chiamare. = deriv . probabilmente da sava, località della persia

armeni, etiopi aliter sabasini. = deriv . dal nome della regina biblica saba da

del mio compagno ». = deriv . da sabato. sabatariano, sm

che fu creato l'uomo. = deriv . da sabato. sabàtico,

in giorno di sabbato. = deriv . da sabato. sabatini,

. sabatini, plur. di sabatìnus, deriv . da sabàte, città dell'

sabbato spirituale, non carnale. = deriv . da sabato, col suff. dei