ostetrico senza interruzione. = deriv . dal fr. rodage, deriv.
= deriv. dal fr. rodage, deriv . da roder (v. rodare)
renali dei mammiferi. = deriv . da [acido] rodan [ico
acido rodanico: rodanina. = deriv . da rodan [ina).
coloranti. = voce dotta, deriv . dal gr. £ósov 'rosa'.
tiocianico. = deriv . da rodan [ico].
di ferro al massimo. = deriv . da rodan [ico \.
rispondere casalinga ». = deriv . dal fr. roder 'smerigliare', che
dotta, lat. scient. rodhea, deriv . dal nome del botanico tedesco m
. chim. rodeolo. = deriv . da rode [osio] \ è
al sapore amaro delle carni), deriv . dal gr. póseoc, '
dello spagn. rodheo, da rodear, deriv . da meda, che è dal
ottiene dal rodeosio per riduzione. = deriv . da rode [osio \.
rodeosio per ossidazione. = deriv . da rode [osio \.
cosio. = voce dotta, deriv . dal gr. pó8eo$ 'roseo'; è
(anche rullio perisistolico). = deriv . da rullare1. rullìo2,
= voce di area sen., deriv . da rullo1, n. 13.
fra le marine schiume. = deriv . da romire. ruma3,
diverse località della romania. = deriv . da rumania, per romania.
rumata e legname che menava. = deriv . da rumare, come forma femm.
coraggiosamente ordinato. = deriv . da rum1. rumba,
.. pattumiere di bordo. = deriv . da rumenta. rumentóso,
la lengua far bair. = deriv . da rumenta. rumicciare (
]: 'rumiccio': bisticcio. = deriv . da rumicciare. rumicina, sf
delle alpi. = voce dotta, deriv . dal lat. scient. rumex -icis
= voce dotta, lat. ruminalis, deriv . da rumina, dea dei poppanti
= voce dotta, lat. ruminare, deriv . da rumen -inis (v.
il rumine animale. = deriv . da rumine. ruminatóre,
le aste della pioggia. = deriv . da ruminare. rumino,
col caglio nella caldaia. = deriv . da rumare. ruminotomìa,
cariati, alito rummoso. = deriv . da rum. rumo1,
... senza magistrati. = deriv . da rumore. rumoreggiaménto (
163: qual donna si = deriv . da rumore. marita che
gran voce (in relazione con una = deriv . da rumore. prop.
che a firenze molti cittadini guelfi do- = deriv . da rumore. veano romoregiare la
l'orrore della loro solitudine. = deriv . da rumorismo. rumorosaménte (
imperiosa, io per malagrazia. = deriv . da rumoroso. rumoróso (
ragunò da tutte parti. = deriv . da rumore. rùmpere e
. da rumore. rùmpere e deriv ., v. rompere e deriv.
e deriv., v. rompere e deriv . rùmpfìa, sf. bot
v. rondine. runfare e deriv ., v. ronfare e deriv.
e deriv., v. ronfare e deriv . rùnico (rùmnico, rùnnico
, cofini, salvarobbi. = deriv . da rua, forma dial. settentrionale
di runo- logia. = deriv . da runologia. runto,
, di origine indeur. ruotare e deriv ., v. rotare e deriv.
e deriv., v. rotare e deriv . ruoto (dial. ant.
ruòtolo1'2 e ruòttolo " 2 e deriv ., v. rotolo1 e 2.
passaggeri. = lat. rupes, deriv . da rumpère (v. rompere)
torsero, li filarono. = deriv . da rupe. rupèrto,
nasce sopra le rapi. = deriv . da rupestre. rupèstre,