ed alla di lei ricavezza. = deriv . da ricavo1. ricavo1,
= etimo incerto. ricazzare e deriv ., v. ricacciare e deriv.
e deriv., v. ricacciare e deriv . riccacciare, v. ricacciare
v. ricadìa. riccamare e deriv ., v. ricamare e deriv.
e deriv., v. ricamare e deriv . riccaménte, aw. (
... i milioni. = deriv . da ricco, sul modello di patriottardo
, niente bellezza. = deriv . da ricco. ricchièdere e
. da ricco. ricchièdere e deriv ., v. richiedere e deriv.
e deriv., v. richiedere e deriv . ricchire (richire), tr
bella, mostrate. = deriv . da ricco. ricchiudere, v
dotta, lat. scient. ricciaceae, deriv . dal nome del genere riccia (
di castagne in movimento. = deriv . da ricciol, n. 4.
esplodevano come una ricciaia. = deriv . da riccioi, n. 1.
fra l'ignobile polenta. = deriv . da riccio2. ricciardiano,
dono-ricordo della zia giustina. = deriv . da riccio2, per la forma che
è parso lassarlo passare. = deriv . da riccio2. ricciato3,
zazzere col calamistro o ricciatoio. = deriv . da ricciato1. ricciatura1, sf
di tulle tutt'intomo. = deriv . da ricciare1. ricciatura2,
ed andava in pezzi. = deriv . da arricciatura (v., n
e deriv., v. rinnovare e deriv . rinovelare, agg. anat.
(v.). rinovellare e deriv ., v. rinnovellare e deriv.
e deriv., v. rinnovellare e deriv . rinovirus, sm. ciascuno
agente da rinsaldare1. rinsalvatichire e deriv ., v. rinselvatichire e
., v. rinselvatichire e deriv . rinsanguaménto, sm. arricchimento
vegetazione rigogliosa; secondo altri, forse deriv . dal lat. sucus 'succo'.
(v.). rintegrare e deriv ., v. reintegrare e deriv.
e deriv., v. reintegrare e deriv . rintelàggio, sm. rintelatura.
che le esigenze crescevano. = deriv . da rintelare. rintelaiare, tr
a edgar allan poe. = deriv . da rintracciare. rintracciaménto, sm
orecchi del dimandante. = deriv . da rintronare-, e corrisponde al provenz
, l'unghia rintuzzola! = deriv . da rintuzzare, con suff. dimin
sf. l'essere rinunziàbile. = deriv . da rinunziàbile. rinunziaménto1 (renunziaménto
oggi imperversante di carlo sforza. = deriv . da rinunziatario. rinunziato (part
un comportamento specificamente inottemperativo. = deriv . da rinvenibile. rinveniménto1,
brutti, si rinverzicola tutto'. = deriv . da rinverzicare, con inserzione del suff
male 'rinvescia'ogni cosa. = deriv . da rinvesciare. rinvesciare,
rinvolgolo, un gruppo. = deriv . da rinvòlgere. rinvoltare,
stoltizie d'amore a raffrenarvi. = deriv . da rinvolto1. rinvòlvere, tr
che asti alle mura. = deriv . da rinzaffare. rinzaffatura,
miseria, di risse rionali. = deriv . da rione. riónda, sf
o remi o scarmi. = deriv . da riondo, per ritondo, con
riottoli dove sarebbe lo 'nganno. = deriv . da riotta. riòttolo2,
berlino una piccola comunità ebraica. = deriv . da riottoso. riottóso (
vostra riottosa fermezza. = deriv . da riotta. riotturare,
fanno a majolica quartiere 12. = deriv . dallo spagn. arroba, di origine
trovi terren basso alla marina. = deriv . da ripa. ripàglia2, sf
usata nella provincia di treviso. = deriv . da ripario. ripalco, sm
scudieri e a'ripali. = deriv . da ripa. ripalesare, tr
alla libertà e educatrice. = deriv . da riparabile. riparàggio,
che m'avea tanto sdegnato. = deriv . da riparare2, per calco del fr