Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. XV Pag.444 - Da RANTARIA a RANTOLOSO (3 risultati)

e si rammorbiduche. = deriv . da rantolo. rantolante (

scarponi e camions urtom. = deriv . da rantolare. ràntolo,

né corrente né brusca. = deriv . da rantolo, sul modello di brontolone

vol. XV Pag.445 - Da RANUGOLARE a RANUNCOLO (5 risultati)

affannare rantoloso di più grossi. = deriv . da rantolo. ranugolare e deriv

deriv. da rantolo. ranugolare e deriv ., v. rannuvolare e deriv.

e deriv., v. rannuvolare e deriv . rànula, sf. patol.

gambe al sole! = deriv . da rana. ranuncolàcee (ranunculàcee

. scient. ranunculaceae (jussieu), deriv . dal nome del genere ranuncùlus (

vol. XV Pag.446 - Da RANUVILARE a RAPA (6 risultati)

rana. ranuvilare, rannuvolare e deriv ., v. rannuvolare e deriv

deriv., v. rannuvolare e deriv . ranza, sf. region

, amiatina e laziale settentr., deriv . con dissimilazione regressiva da un *

ranzani (1775-1841). ranzo e deriv ., v. rancio e deriv.

e deriv., v. rancio e deriv . ranzonare, tr. (

, concedutogli dal re. = deriv . dal fr. rangonner (nel xiii

vol. XV Pag.447 - Da RAPA a RAPACE (4 risultati)

. = voce piemont., probabilmente deriv . dal longob. rappe 'grappolo

= voce di area lucchese e livornese, deriv . da rabacchio, forse con accostamento

arvensis '. = deriv . da rapa1, con doppio suff.

ai digiqni et alle lucerne. = deriv . da rapa1. rapacciòla {

vol. XV Pag.448 - Da RAPACEMENTE a RAPACEMENTE (1 risultato)

voce dotta, lat. rafiax -àcis, deriv . da rapire (v. rapire)

vol. XV Pag.449 - Da RAPACIA a RAPASTRELLA (10 risultati)

sa esser false ed ingiuste. = deriv . da rapace, sul modello di tenacia

modello di tenacia. rapacifìcare e deriv ., v. rappacificare e deriv.

e deriv., v. rappacificare e deriv . rapacità (rapacitade, rappacità

voce dotta, lat. rapacitas -àtis, deriv . da rapax -àcis (v

rapaio, certi rapai. = deriv . da rapa1. rapaiòla, sf

delle foglie di rapa. = deriv . da rapa1; voce registr. dal

pallottoline rosse, ridicole. = deriv . da ravanello, per ipercorrettismo e accostamento

guadagna trentamilalire in due mesi. = deriv . da rafano, per accostamento a rapa1

specie del genere rapanea. = deriv . da rapanea. raparare,

e dice d'averla pratticata. = deriv . da rapa1; cfr. anche raperino1

vol. XV Pag.450 - Da RAPASTRELLO a RAPERELLA (6 risultati)

2 salsicciotti fatti di fresco. = deriv . da rapa1. rapata2,

da rapare2. rapattumare, rapatumare e deriv ., v. rappattumare e deriv

deriv., v. rappattumare e deriv . rapatura, sf. taglio dei

rapazuol marzaiuol, non raperonzolo. = deriv . da rapa1. rapazzòla (

gr. pa7u8rjiov. rapellare e deriv ., v. rappellare e deriv.

e deriv., v. rappellare e deriv . rapellóne, v. repolone

vol. XV Pag.451 - Da RAPERELLA a RAPIDE (13 risultati)

a fare le raperelle. = deriv . da raperella1. raperino1,

, raperini, fringuelli. = deriv . da rapa1, forse con allusione al

zucchettine, tre rapenne. = deriv . da rapare1. raperónzo,

raperonzo o vuoi di cerconcello. = deriv . da raperonzolo, con apocope.

carota, n. 4. = deriv . da raponzolo, con infisso.

di carducci, falcone selvatico. = deriv . da rapa1-, cfr. anche raperino1

rapire. rapezare, rapezzare e deriv ., v. rappezzare e denv

e denv. rapianare e deriv ., v. rappianare e deriv.

e deriv., v. rappianare e deriv . rapiatto, v. rappiatto

, v. rappiccare. rapicciare e deriv ., v. rappicciare e deriv.

e deriv., v. rappicciare e deriv . rapiccinito, v. rappiccinito.

'rapicèllo ': rapaccino. = deriv . da rapa1, con suff. dimin

contenuto nell'olio di colza. = deriv . da rapar. rapicolare, v

vol. XV Pag.452 - Da RAPIDEZZA a RAPIDO (2 risultati)

dotta, lat. scient. rhapis, deriv . dal gr. pani; -

di dio la rapidezza adegua. = deriv . da rapido. rapidina,