Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. XV Pag.32 - Da QUADRO a QUADRUMANE (1 risultato)

gistrini quadrotta dei punti. = deriv . da quadroi. quadrétto, sm

vol. XV Pag.382 - Da RALLEGRATA a RALLEGRATONE (1 risultato)

appartenente a rallegramento. = deriv . da rallegrare. rallegratura,

vol. XV Pag.386 - Da RALLEVARE a RALLUMARE (3 risultati)

senza tanti pensieri di pericoli! = deriv . da rallevato. rallevato (

dotta, lat. scient. rallidae, deriv . dal nome del genere rallus

anno innevati o ghiacciati. = deriv . dall'ingl. rally propr. '

vol. XV Pag.388 - Da RAMA a RAMAIO (7 risultati)

? gente? tedeschi? = deriv . da [ar \ ramacciare (v

manate gli si gitta sopra. = deriv . da rama1, con doppio suff.

condensate e ramacciute insieme. = deriv . da ramaccio1. ramace (

madre di ramo in ramo. = deriv . da ramo1, sul modello di nidiace

dorature. = fr. ramage, deriv . dal lat. ramus (v.

i rami dalla ramaglia. = deriv . da ramaglia. ramagliétto,

dai rami la ramaia. = deriv . da ramo1.

vol. XV Pag.389 - Da RAMAIO a RAMARE (9 risultati)

fondo al brulicante bosco nero. = deriv . da rame. ramàio3,

il sistema dei lamieroni ondulati. = deriv . da rame. ramaiòla { ramaiuòlo

di ramaiolo o di stagnino. = deriv . da ramaio3. ramale, sm

lat. ramale 'ramo secco ', deriv . da ramus (v. ramo1

acido acetico caldo. = deriv . da ramal [in] ico.

= dal nome del genere ramalina, deriv . dal lat. ramale (

quando fece loro la ramanzina. = deriv . da romanzo. ramanzinare, tr

. ramare are, ramargare e deriv ., v. rammaricare e deriv

deriv., v. rammaricare e deriv . ramare1, tr. rivestire

vol. XV Pag.390 - Da RAMARE a RAMATO (9 risultati)

caldararo e i suoi incudini. = deriv . da rame. ramaricare e

. da rame. ramaricare e deriv ., v. rammaricare e deriv.

e deriv., v. rammaricare e deriv . ramàrio, agg. ant

mastro ramario, il caldararo. = deriv . da rame. ramaro, v

essere / buono di zecca. = deriv . da ramo1. ramarro3,

di guadagnare il guanto. = deriv . da marra1. ramascióne,

abbassò un attimo le palpebre. = deriv . da ramo1. ramata *

pesce e rimane chiuso. = deriv . da ramo1 o da rame.

= voce d'area lig., deriv . da ramo \ ramatare,

vol. XV Pag.391 - Da RAMATO a RAMBERGA (12 risultati)

turchesse de fino colore. = deriv . da ramo1. ramato3,

a disalberare il nemico. = deriv . da ramo1, con allusione paretimologica a

ricorda la intonazione del rame. = deriv . da rame. ramato4,

di ramato. = deriv . da rame. ramatóre1,

sorveglianza della 'rameuse '. = deriv . da rama2-, voce registi-, del

quei riflessi di rame. = deriv . da rame. ramatura3, sf

abeti e dei faggi. = deriv . da ramatol. ramazióne,

origine le ramazioni bronchiali. = deriv . da ramo1. ramazza1 (

nazione del mondo. = deriv . da ramazzare1. ramazzare1 (

suo occhio bircio. = deriv . da ramazza1, anche nel signif.

da sentimenti 'rambanti '. = deriv . da rambo. rambèrga { rambàrgia

. idem, 1-iii-210: = deriv . da rama2. dover pensare ma saltare

vol. XV Pag.392 - Da RAMBISMO a RAME (3 risultati)

scuri, motocicletta gigante. = deriv . da rambo. rambìstico,

'rambite '. = deriv . da rambo. rambo,

in 'ieri sera. = deriv . da rambo. rambostèiro,

vol. XV Pag.393 - Da RAMEALE a RAMEGGIATO (3 risultati)

tardo [ae] ràmen -tnis, deriv . dal class, aes aeris 'rame

fungo stereum rameale. = deriv . dal nome [stereum] rameale (

de l'erba di acanto. = deriv . da rameggiare1. rameggiarne (

vol. XV Pag.394 - Da RAMEGGIATURA a RAMETELLO (2 risultati)

polvere nero-bluastra usata per vernici. = deriv . da rame. ramèlla (region

v. rammembrare. ramemorare e deriv ., v. rammemorare e deriv.