Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. XIII Pag.81 - Da PERPETUARIO a PERPETUITÀ (3 risultati)

(nel significato di 'enfiteuta'), deriv . da perpetùus (v. perpetuo,

sono un igrometro infallibile. = deriv . da perpetuo. perpetuèllo,

tutta vestita di tomento bianco. = deriv . da perpetuo. perpetuità (

vol. XIII Pag.82 - Da PERPETUO a PERPETUO (1 risultato)

voce dotta, lat. perpetuitas -àtis, deriv . da perpetùus (v.

vol. XIII Pag.880 - Da POPOLEZZA a POPOLO (4 risultati)

diverse non si convengono bene. = deriv . da popolo1. popolini$mo, sm

la sciamannaggine nel popolinismo. = deriv . da popolino1. popolino1 (

in grossi populini. = deriv . da popolo1. popoline ^

e ben piena. = deriv . da popolo2. pòpolo1 (pòppolo

vol. XIII Pag.886 - Da POPOLOSO a POPONE (3 risultati)

= voce dotta, lat. populósus, deriv . da popùlus (v.

. tribùlis 'della stessa tribù'), deriv . da popolo1, sul modello del gr

e abbasso la tendina. = deriv . da popone. poponato,

vol. XIII Pag.887 - Da POPONELLA a POPPA (1 risultato)

lo stesso che poponaio. = deriv . da popone, sul modello di frutteto

vol. XIII Pag.889 - Da POPPADA a POPPARE (4 risultati)

= voce di area tose., deriv . dal lat. pupa 'fanciulla'e

succhiano poppaiole e caramelle. = deriv . da poppa1. poppaióne (

gettano più difficilmente radici. = deriv . da poppare, sul modello di succhione

il dorso del piedino. = deriv . da poppa1. poppante (

vol. XIII Pag.890 - Da POPPARINO a POPPATORE (2 risultati)

= voce di area venez., deriv . da poppa2. poppata (dial

dai vinai di firenze. = deriv . da poppare. poppatola,

vol. XIII Pag.891 - Da POPPATTOLA a POPULEONE (11 risultati)

gente che quivi manovra. = deriv . da poppa2. poppétta,

le battute degli altri. = deriv . da poppa2. poppièro, agg

un convoglio. serrafila. = deriv . da poppa2. poppina,

pera poppina o romana. = deriv . da poppa1. pòppio, sm

i cruscanti essersi allevata. = deriv . da poppa1. pòppolo,

l'uomo in vecchiezza. = deriv . da poppola. popputo,

quella zona singolarmente popputa. = deriv . da poppa1. poprandiale,

= voce dotta, lat. populabundus, deriv . da populàre e populàri (

. popolato3). populàre e deriv ., v. popolare e deriv.

e deriv., v. popolare e deriv . popularista, sm. e

= voce dotta, lat. populéus, deriv . da popùlus (v.

vol. XIII Pag.892 - Da POPULINA a PORCA (8 risultati)

benzoico. = voce dotta, deriv . dal lat. scient. populus [

. = dall'ingl. populism (deriv . da populisti v. populista),

. = dall'ingl. populist (deriv . dal lat. populus: v.

dotta, lat. populnus e populnéus, deriv . da populus (v. popolo2

. popolo2). pòpulo e deriv ., v. popolo e deriv.

e deriv., v. popolo e deriv . populònia, sf. letter

= voce dotta, lat. populonia, deriv . da populàre e populàri (v

delle cere e sevi. = deriv . da poro1, con doppio suff.

vol. XIII Pag.893 - Da PORCA a PORCAGGINE (2 risultati)

sudicia nel vestire. = deriv . da porco, con suff. dimin

in una femmina stolta. = deriv . da porco. porcàggine, sf

vol. XIII Pag.894 - Da PORCAGLIA a PORCELLANA (10 risultati)

e da assai. = deriv . da porco. porcàglia,

d'esser nuova. = deriv . da porco, sul modello di canaglia

lì un porcaio. = deriv . da porco. porcàio3,

far i porci grassi. = deriv . da porcaio1. porcame,

e beni. = deriv . da porco. porcaménte,

= dal lat. tardo porcaricia, deriv . dal class, porcarius (

. = lat. porcarius, deriv . da porcus (v. porco)

(nell'855 a farfa), deriv . dal class, porcus (v.

, poi parlare. = deriv . da porco. porcazare,

col nome di ciprea. = deriv . dal lat. porcellus (v.

vol. XIII Pag.896 - Da PORCELLANA a PORCELLINA (1 risultato)

= deriv . da porcellana1, con allusione al colore