dotta, lat. scient. perseides, deriv . dal class. perséus, dal
perseitas àtis (duns scoto), deriv . da per se 'per sé'(che
. chim. perseitolo. = deriv . dal nome del genere persea (v
del genere persea. = deriv . da perseite. persèllo, sm
l. i., 3622), deriv . dal lat. pressare (
, v. perseguire. persequitare e deriv ., v. perseguitare e
, v. perseguitare e deriv . persequzióne, v. persecuzione
io debbia aver mai. = deriv . da perso2. perseulò§io,
azione batterica. = voce dotta, deriv . dal lat. scient. [laurus
= voce dotta, lat. perseverantia, deriv . da perseverare (v.
legge, ma usanza ebraica. = deriv . da perseverare. persevitare,
e della letteratura neopersiana. = deriv . da persiano. persianistica, sf
e della lingua neopersiana. = deriv . da persianista. persiano (ant
= voce dotta, lat. persidnus, deriv . da persia (v.
dotta, lat. mediev. persicaria, deriv . dal volg. persica (v
da viaggio contenente la posateria', deriv . da posar (v. posare1)
. = dallo spagn. posada, deriv . da posar (v. posare1)
, di acciaio inossidabile. = deriv . da posata1. posatézza,
e precipitò al suolo. = deriv . da posare1. posatóre1,
da pocher 'abbozzare', che è in origine deriv . da poche 'tasca'), ma
w. [postille], 6687) deriv . da poscia, sul modello di
= lat. volg. * postius, deriv . dal class, post, sul modello
= deriv . da poscritto-, cfr. anche lat
postscribére 'scrivere dopo'. posdatare e deriv ., v. postdatare e deriv.
e deriv., v. postdatare e deriv . posdelitto, sm. dir.
, v. possente. posedére e deriv ., v. possedere e deriv.
e deriv., v. possedere e deriv . posesióne e posessióne, v.
è dal gr. ilo
fr. positivisme (nel 1830), deriv . da positif 'positivo'.
fr. positiviste (nel 1834), deriv . da positivisme (v.
vagheggiare una 'critica sperimentale'. = deriv . da positivista. po§itivisticaménte,
carico di elettricità positiva. = deriv . da positivo. positivo,
della loro annichilazione. = deriv . da positrone. positura,
la latente tendenziosità. = deriv . da posizionale. po$izionalistico,
lat. volg. * posùla, deriv . da pos [t \ 'dopo',
bottega dello speziale. = deriv . da posola. po$olièra,
cui pende la staffa. = deriv . da posola. posolièro,
, mod. puissance), deriv . da poissant, puissant (v.
v. possente). possare e deriv ., v. posare1 e deriv.
e deriv., v. posare1 e deriv . possata, v. posata1 2
di pouvoir formato sul lat. posse o deriv . direttamente da un lat. volg
storia'di elsa morante. = deriv . da possessivo. possessivo,
voce dotta, lat. tardo possessorius, deriv . da possessor -óris (v.
= voce dotta, lat. possibilis, deriv . da posse (v. potere1)
, il possibilismo. = deriv . da possibilista. possibilista,
= dal fr. possibiliste, deriv . da possible (v. possibile)
dotta, lat. tardo possibilitas -dtis, deriv . da possibilis (v. possibile
popolo della città. = deriv . da possidente. possidère e
. da possidente. possidère e deriv ., v. possedere e deriv.
e deriv., v. possedere e deriv . possisióne e possissióne, v