Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. XI Pag.72 - Da MULTIPEDA a MULTIPLO (1 risultato)

e deriv., v. molteplice e deriv . mùltiplo [moltiplo),

vol. XI Pag.73 - Da MULTIPOLARE a MULTIVIBRATORE (6 risultati)

voce aotta, lat. tardo multiplus, deriv . da multus * molto '

estens. caratterizzato da multipolarità. = deriv . da multipolo. multipolarità, sf

siano caratteri costanti. = deriv . da multipolare. multipòlo, sm

(v.). multipncare e deriv ., v. moltiplicare e deriv

deriv., v. moltiplicare e deriv . multiprogrammazióne, sf. inform.

della sua essenza. = deriv . da moltitudine. multìvago,

vol. XI Pag.796 - Da OCCUPATORE a OCCUPAZIONE (2 risultati)

= voce dotta, lat. occupatorius, deriv . da occupàre (v.

. terapia occupazionale: ergoterapia. = deriv . da occupazione; cfr. ingl.

vol. XI Pag.797 - Da OCCUPAZIONISTA a OCCURSO (3 risultati)

sindacali e politiche. = deriv . da occupazione. occurènte,

. occorrenza1. occórrere e deriv ., v. occorrere1 e deriv.

e deriv., v. occorrere1 e deriv . occurso, v. occorso3

vol. XI Pag.798 - Da OCCURSORE a OCEANO (4 risultati)

oceanico di un clima. = deriv . da oceanico *; voce registr.

wxcotvt; - l8o <;, deriv . da xlxeavó <; (v.

la pasta di fondo. = deriv . da oceano1. oceanite2,

in crosta oceanica. = deriv . da oceano *. ocèano1

vol. XI Pag.800 - Da OCEANO a OCHETTA (5 risultati)

(una disseminazione). = deriv . da oceanocoria. oceanodroma,

di altri artropodi. = deriv . da ocello1, n. 3.

dotta, lat. scient. ocellaria, deriv . dal class. ocellus (

lirica del tempo. = deriv . da oca1. ochéto,

. mediev. hochetus o hoquetus, deriv . dalla voce onomat. fr.

vol. XI Pag.801 - Da OCHICIDA a OCRA (6 risultati)

comp. ai ochinesco (non attestato, deriv . dal dimin. di oca1

. di oco1. ochio e deriv ., v. occhio e deriv.

e deriv., v. occhio e deriv . ochiofite, sf. plur

occorrenza1. ocórere, ócórrere e deriv ., v. occorrere1 e deriv

deriv., v. occorrere1 e deriv . ocòtea (ocotèa),

, lat. scient. ocotea, deriv . probabilmente da una voce creola delle

vol. XI Pag.802 - Da OCRACEO a OCULARE (3 risultati)

. ochra, dal gr. £>ypa, deriv . da 'giallo ', di

vinoso nel tedesco. = = deriv . da ocra. òcrea1, sf

una pianta. = voce dotta, deriv . dal gr. < j>xp°c 'pallore

vol. XI Pag.803 - Da OCULARE a OCULATO (1 risultato)

all'occulatèzza d'un orbo. = deriv . da oculato. oculato (

vol. XI Pag.804 - Da OCULIFORME a ODALISCA (10 risultati)

ocùlus 'occhio 'e da un deriv . da fórma 'forma, aspetto '

fr. oculiste (nel 1503), deriv . dal lat. ocùlus (v.

fr. oculistique (nel 1700), deriv . da oculiste 'oculista '.

granifera. = voce dotta, deriv . dal lat. ocùlus 'occhio '

e. i. ocultare e deriv ., v. occultare e deriv.

e deriv., v. occultare e deriv . oculto e deriv.,

occultare e deriv. oculto e deriv ., v. occulto e deriv.

e deriv., v. occulto e deriv . ocupare e deriv.,

occulto e deriv. ocupare e deriv ., v. occupare e deriv.

e deriv., v. occupare e deriv . occupazióne, v. occupazione

vol. XI Pag.805 - Da ODANO a ODIABILE (3 risultati)

in grafìa moderna odalik) 'cameriera deriv . da ò

primavera, una certa grassezza. = deriv . da lodano, var. di ladano1

= voce dotta, gr. wseìov, deriv . da $87) * canto ';

vol. XI Pag.806 - Da ODIALE a ODIATORE (1 risultato)

re che avesse l'isola. = deriv . da odio. odialménte, aw

vol. XI Pag.807 - Da ODIAZIONE a ODINOFAGIA (5 risultati)

republica et al publico commercio. = deriv . da odibile. òdico, agg

'atto al canto; canoro ', deriv . da 'canto': v. '

essi non vi abbiano colpa. = deriv . da odievole. odìfero, agg

. òsuvrjpó ^ 'doloroso '(deriv . da ò$6vt) 'dolore '

i greppi de'pirenei. = deriv . da odino (ant. nordico odhinn