Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. I Pag.58 - Da ACCALORIRE a ACCANEGGIATO (12 risultati)

un tentativo di sommossa. = deriv . da accalorire. accalorire,

accalorir le mie ragioni. = deriv . da calore (v.).

mio non accambierei al suo. = deriv . da cambiare (v.).

muri un'opera di terra. = deriv . da camicia (v.).

accampamento di sole. = deriv . da accampare. accampanare »

fermandoli nella parte superiore. = deriv . da campana (v.).

l'inganno consueto. = deriv . da campo. nella cit. dantesca

podere, una casa. = deriv . da accampionare. accampionare »

si attaglia alla cosa. = deriv . da campione * mappa catastale \

de'canali ventiquattro. = deriv . da canale (v.).

accana / la lepre? = deriv . da cane (v.).

l'orso in foresta. = deriv . da cane (v.).

vol. I Pag.59 - Da ACCANIMENTO a ACCANTONARE (8 risultati)

ubertose pianure della lombardia. = deriv . da accanire. accanire,

accanire, che da terminare. = deriv . da cane (v.).

e cercava la ricomunica. = deriv . da canna (della gola).

muovere il pettine. = deriv . da canna (v.).

predetto quadrato cortile. = deriv . da cannello (v.).

e gusto della cannella. = deriv . da cannella (v.).

vele, tende e simili. = deriv . da cannone (v.).

, come in serbo. = deriv . da accantonare: fr. cantonnement.

vol. I Pag.660 - Da ARISTOTELICO a ARLECCHINO (2 risultati)

, l'anima dell'espressione. = deriv . da aritmia. aritròpia,

verbo) arlecchineggiare davanti. = deriv . da arlecchino: è voce coniata dal

vol. I Pag.664 - Da ARMA a ARMAMENTARIO (4 risultati)

= voce di area ligure-piemontese, deriv . dall'ant. ligure.

armàrium (per dissimilazione armadio), deriv . da arma, come * custodia di

, per fortezza della rete. = deriv . da armare. armaiòlo e armaiuòlo

riparare le armi di bordo. = deriv . da arma (come 'acquaiolo '

vol. I Pag.668 - Da ARME a ARMEGGIATORE (4 risultati)

si nistra. = deriv . da armeggiare. armeggiaménto, sm

per rimanere segreto. = deriv . da armeggiare. armeggiante (

occhi come aghi da calza. = deriv . da arma1. armeggiata, sf

e balli di vaghe donne. = deriv . da armeggiare. armeggiato, agg

vol. I Pag.669 - Da ARMEGGIO a ARMENTO (5 risultati)

armeggiatori era fermato. = deriv . da armeggiare. arméggio,

intercorso tra noi. = deriv . da armeggiare. armeggióne,

in tutte le paste. = deriv . da armeggiare. àrmel, sm

= per dissimilazione da * armeninus, deriv . da armenius * dell'armenia '

. = lat. armentarius (deriv . da armentum 1 armento ').

vol. I Pag.670 - Da ARMERIA a ARMISTIZIO (3 risultati)

alle armi di bordo. = deriv . da arma1. armigerare,

del conte armi- gerarono. = deriv . da armigero1. armìgero1, agg

= voce dotta, lat. armillàtus, deriv . da armilla. armilustro (

vol. I Pag.671 - Da ARMO a ARMONIA (1 risultato)

proporzione, accordo, armonia ', deriv . da àppiócco * congiungo ',

vol. I Pag.672 - Da ARMONIACO a ARMONIOSO (3 risultati)

ver- tudi. = deriv . da armonia. armònica1,

s. v.). = deriv . da armonico (v.);

àpp. ovixó <;, deriv . da àpp. ó£ (o '

vol. I Pag.673 - Da ARMONISTA a ARNESE (5 risultati)

i cavalli dei dioscuri. = deriv . da armonia. armonista1,

meglio, armonizzare ». = deriv . da armonia. armoni?

/)? 'che accomoda *, deriv . da àpp. ó£co 'accomodo

canne, amesano lenze. = deriv . da arnese. arnesàrio,

, cioè all'istrionica. = deriv . da arnese. arnesato (

vol. I Pag.674 - Da ARNIA a ARNICA (1 risultato)

si faccia sopra rumore. = deriv . da arnia. àrnica, sf

vol. I Pag.675 - Da ARNICINA a AROMATICO (2 risultati)

dotta, dal lat. aròma aròmàtis, deriv . dal un'azione revulsiva e

si ravvisò l'articolo greco xà), deriv . dall'agg. trxapp.