mangiarsi tenero e buono. = deriv . dallo spagn. membrillo.
del belgio. = voce dotta, deriv . dal fr. minéralogique (nel 1751
di foglie. = voce dotta, deriv . dal fr. minéralogiste (nel 1753
» rapida e strepitosa. = deriv . da mineralogia. mineralùrgico
attiva. = voce dotta, deriv . da minerale2, col sufi, -urgico
grande, i picchi. = deriv . da minerà, var. ant.
come lo campo seminato. = deriv . da minerà, var. ant.
. minerogene tico. = deriv . da minerogenetico, per sincope.
poveri, diventano minestrai. = deriv . da minestra. minestrare e
. da minestra. minestrare e deriv ., v. ministrare e deriv.
e deriv., v. ministrare e deriv . minestrata, sf. dose
ma minestroso e budelloso. = deriv . da minestra. minétte,
. = voce tose., deriv . probabilmente da minga, abbrev.
affettazioni e di goffaggini. = deriv . da mingherlino. minghétti, sm
saggiasi come l'oro. = deriv . da minio1. miniasségno, sm
dell'antico nobilissimo pittore umbro. = deriv . da miniatore (v.).
dinamismo plastico la modernolatria. = deriv . da miniatura. miniaturistico,
acquafortistico ', e via. = deriv . da miniatura. miniaturizzare,
minerà del suo metallo. = deriv . dal fr. minière (sec.
riguardano come le più povere. = deriv . da miniera. minierale, v
= voce di area ven., deriv . da miniera. minigòlf,
discontinua- inf ormale. = deriv . dall'ingl. minimal.
riguarda il minimalismo. = deriv . dal fr. e dall'ingl.
anche operatore-p.). = deriv . da minimale, col sufi, dei
. da minimale, col sufi, dei deriv . dai verbi frequent. minimaménte
; punto di minimo. = deriv . da minimare. minimare,
minimezza dalla tua sublimità. = deriv . da minimo. minimità,
nimità. = deriv . da minimo. minimizzante (
, di parvus 'piccolo ', deriv . dalla radice del comparativo minor 'minore
= voce del fior, ant., deriv . dalla radice migno-, che indica
uomini molto capaci ed esperti. = deriv . da ministeriale3, col suff. -abile
crateri fra le idrie. = deriv . dal lat. ministerlum 'servizio'; il
di scrittura fino a terra. = deriv . da ministero. ministerialicida,
di tutti i ministerialismi. = deriv . da ministeriale3. ministerialità,
propria degli impiegati ministeriali. = deriv . da ministeriale'1. ministerialménte1,
fa che inutili chiacchiere. = deriv . da ministro, col sufi, -abile
collazioni degli anziani. = deriv . da ministro. ministrale,
steri©. = deriv . da ministrare. ministrare (
tutte le forze conservatrici. = deriv . da minore *. minorare
favore dell'ultimogenito. = deriv . da minorasco. minorasco,
appartenente al minor fratello. = deriv . da minore1, sul modello di maggiorasco
chioli di braccia. = deriv . da minore1; cfr. anche lat
valere il mio oriuolo. = deriv . da minore1, col sufi, -enne
splendore sopra la figlia. = deriv . da minorenne. mino rètto
lusinghe o ben piacere. = deriv . da minore1. minorile,
ragazza di età minorile. = deriv . da minore1. minoringo,
fu a mio tempo. = deriv . da minore1, sul modello di maggioringo
altro frate minorista. = deriv . da minore1, col suff. -ista
= dal lat. eccles. minorità, deriv . da frater minor 'frate minore
minoritana, fratelli miei. = deriv . da minorità. minoritàrio, agg