i fuochi d'artificio. = deriv . da miccia1. miccianza,
tregenda il cavalier micciere. = deriv . da miccio2. miccingògo,
danno ne verrò notato. = deriv . da mic [c] ola (
. pagnottella, micca. = deriv . da micca1, col suff. dei
). = voce dotta, deriv . dal gr. { ì. ùxt
palatina (sacra famiglia). = deriv . dal nome di michelangelo [buonarroti]
in qualche buco strano. = deriv . da mico2, col sufi, dei
con latte e zucchero. = deriv . da mica *, var. di
sf. l'essere omicida. = deriv . da micidiale. micidialménte, avv
gli occhi suo'micidari. = deriv . da micidio; cfr. sicil.
m. di mica1. = deriv . da micidio. micino2, v.
, al suo maestro. = deriv . da micola, col sufi, collettivo
lasciarne addietro un sol micolo. = deriv . da mico2. micologìa,
; associazione micorrizica. = deriv . da micorriza, col suff. astr
che è prodotto dalla micosi. = deriv . da micosi; voce registr. dal
le cose a tacere. = deriv . da micragna. micràneo (migràneo
i. = voce dotta, deriv . dal gr. fjuxpó <; '
piccolo 'e da = voce dotta, deriv . da microbio], col suff.
atto a segnalare varia = deriv . da microaerotonometro. zioni minime
gr. (xixpó? = deriv . da microbio-, cfr. ingl.
). = voce dotta, deriv . da microbio], col suff.
azione patogena. = voce dotta, deriv . da microbio], col suff.
, imbecillità. = voce dotta, deriv . da microcefalo; cfr. fr.
2. microcefalo. = deriv . da microcefalo', cfr. ingl.
ricerche, studi microchimici. = deriv . da microchimica-, cfr. fr.
a seme. = voce dotta, deriv . da microcit [o], col
microcitemia. = voce dotta, deriv . da microcit [o], col
quarzo. = voce dotta, deriv . da microclin [o], col
della sostanza. = voce dotta, deriv . da microcosmo1', cfr. fr.
congenito delle dita. = deriv . da microdattilo, col suff. astr
, dei denti. = deriv . da microdonte, col suff. astr
. microdonte. = deriv . da microdonte-, voce registr. dal
affetto da microfallo. = deriv . da microfallo-, voce registr. dal
in una roccia sedimentaria. = deriv . da microfauna. microfelsite, sf
nematofillia. = voce dotta, deriv . da microfillo, col suff. astr
-flora microfitica: microflora. = deriv . da micro fita-, cfr. fr
in un congegno elettronico. = deriv . da microfonico. microfònico,
risposta a stimolazioni sonore. = deriv . da microfono. microfonista,
: centralinista telefonico. = deriv . da microfon [o], col
vita intrauterina. = voce dotta, deriv . da microftalm [o], col
profilo d'uccello). = deriv . da micrognat [o], col
. medie. micrognatia. = deriv . da micrognat [o], col
di renella. = voce dotta, deriv . da microlit [o], col
, la struttura). = deriv . da microlite2. microlìtico2,
è formato da microliti. = deriv . da microlito, n. 2.
peromelia. = voce dotta, deriv . da micromel [o], col
). = voce dotta, deriv . dal gr. p. ixpop.
). = voce dotta, deriv . dal lat. scient. micrometria]
col microscopio. = voce dotta, deriv . da micròmetro], col suff.
sono in suo possesso. = deriv . da micròmetro. micròmetro,