Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. X Pag.26 - Da MELLIFICATURA a MELLIFLUO (1 risultato)

a'professorini di collegio. = deriv . da mellifluo. mellìfluo (

vol. X Pag.27 - Da MELLIGENE a MELMA (6 risultati)

. melino1. melliorare e melliòre e deriv ., v. migliorare e migliore

, v. migliorare e migliore e deriv . mellite, sf. miner

nero. = voce dotta, deriv . dal lat. mèl mellis 4 miele

con sei gruppi carbossilici. = deriv . da mellite. mellito,

i. r. censura. = deriv . da mellone (v.).

co'villani affratellato. = deriv . da mellone (v.).

vol. X Pag.28 - Da MELMAIA a MELOCHITE (4 risultati)

con le sole froge. = deriv . da melma. melmare, intr

il pericolo di cadere. = deriv . da melma. melmosità,

melmosità de la palude. = deriv . da melmoso. melmóso,

sempre fiorito della scienza. = deriv . da melma. mèlo (

vol. X Pag.315 - Da MEZZARUOTA a MEZZAVOCE (3 risultati)

, appendice, p. 47), deriv . da * mediarius (dal lat

forse delle mezzate dal padrone. = deriv . da melare. mezzatacca (mèzza

sua ca- valeria. = deriv . da mèzzo1. mezzatóre (

vol. X Pag.316 - Da MEZZAVOLO a MEZZINA (6 risultati)

danno che avevano ricevuto. = deriv . da mèzzo1, sul modello di fittavolo

in qualsivoglia modo. = deriv . da mèzzo1, con doppia desinenza.

di area tose, ed emil., deriv . da mèzzo1-, cfr.

una chiusa a mezzeria. = deriv . da mezzadria. mezzerìa2 [mezarìa

/ con le mezzette. = deriv . da mèzzo1. me??

mutilati o comecchessia imperfetti. = deriv . da mèzzo1. mezzettóne,

vol. X Pag.317 - Da MEZZINA a MEZZO (3 risultati)

tutta rotta; che versa. = deriv . da mèzzo1. mezzina2, v

il mezzino di grano. = deriv . da mezzino. mezzino,

, pervenni in fenicia. = deriv . da mèzzo1. mézzo (

vol. X Pag.333 - Da MEZZOBECCACCINO a MEZZODÌ (1 risultato)

nel mezzocalzettume ». = deriv . da mezzacalzetta, col suff. collettivo

vol. X Pag.334 - Da MEZZODIO a MEZZOGIORNO (1 risultato)

, regolare, da mezzofondista. = deriv . da mezzofondo. mezzofóndo,

vol. X Pag.335 - Da MEZZOGRAPPOLO a MEZZOMORALE (3 risultati)

utile quando è agguagliata. = deriv . da mezzolano. mezzolano (

è sozza cosa. = deriv . da mezzano1, per incr. con

a circa 24 litri. = deriv . da mèzzo2, col sufi, dei

vol. X Pag.336 - Da MEZZOMORTO a MEZZORA (1 risultato)

è perciò più sottile. = deriv . da mèzzo2, col suff. degli

vol. X Pag.338 - Da MEZZOTONO a MI (5 risultati)

= voce di area tose., deriv . da mèzzo2. mezzuòmo,

abbreviazione di milligrammo. = sigla deriv . da m [illi] g [

abbreviazione di miriagrammo. = sigla deriv . da m [iria] g [

al termine siemens. = deriv ., per inversione, da ohm (

. abbreviazione di megahertz. = deriv . da m [ega] h [

vol. X Pag.340 - Da MI a MIAGOLANTE (3 risultati)

beretta dal dì delle feste. = deriv . dall'accus. lat. me,

menare, un dibattere. = deriv . dalla prima sillaba del lat. mi

di prendere marito. = deriv . da miagolare1. miagolante (

vol. X Pag.342 - Da MIAGOLO a MIASMATICO (4 risultati)

voce acuta caratteristica. = deriv . da miagolare1. miàgolo, sm

persona, un infante). = deriv . da miagolarel. miagolóni (

piglia moglie intasca nella rete. = deriv . da miagolo, sul modello di carponi

di area ven. ed emil., deriv . da miero; cfr. miliarense

vol. X Pag.343 - Da MIASTENIA a MICA (4 risultati)

fogna miasmatica dei sensi. = deriv . da miasma. miastenìa,

. miao. miaulare e deriv ., v. miagolare1 e deriv.

e deriv., v. miagolare1 e deriv . miazina, sf. chim

massa cristallina; pirimidina. = deriv . da m [etad] iazina.

vol. X Pag.344 - Da MICA a MICARE (2 risultati)

trasportate dalle acque correnti. = deriv . da mica2. micado (

cfr. lat. mediev. michaletum, deriv . dal nome gr. mixaf)

vol. X Pag.345 - Da MICASCHISTO a MICCIA (3 risultati)

/ tia bidanda scelerata! = deriv . da mica3. micca1 [mica

di area tose, e sett., deriv . da mica1; cfr. anche

fr. mèche [de lampe], deriv . dal lat. myxa 'beccuccio