Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. X Pag.5 - Da MEGALOPOLITANO a MEGATERIO (5 risultati)

in latino. = = > deriv . da megalopoli, antica importante città dell'

. - anche sostant. = deriv . da megalosplancnia. megalosplenìa, sf

della scuola megarica. = deriv . da megar [ico],

diuretiche. = voce dotta, deriv . dal lat. scient. megarrhiza [

la maggiore violenza. = deriv . da megasismo. megasismo, sm

vol. X Pag.6 - Da MEGATERMO a MEGGIO (4 risultati)

rossi e di blu. = deriv . da megaton. mègatron, sm

di carica 1000 mhz. = deriv . dall'ingl. mègatron, comp.

., pis. e pist., deriv . dal lat. volg. meiare

di vizi nido. = deriv . da mèggio1. mòggio, sm

vol. X Pag.7 - Da MEGGIO a MEGLIO (2 risultati)

lat. -lj-. mògio e deriv ., v. meggio1 e deriv.

e deriv., v. meggio1 e deriv . megiodì, sm. dial.

vol. X Pag.113 - Da MERANCIO a MERAVIGLIA (1 risultato)

di aranci. = voce dotta, deriv . da me [la] rancia,

vol. X Pag.116 - Da MERAVIGLIABILE a MERAVIGLIANTE (1 risultato)

da uomini non dotti. = deriv . da meraviglia. meravigliante (

vol. X Pag.118 - Da MERAVIGLIEVOLE a MERAVIGLIOSO (1 risultato)

chiama dai frenologhi 'meravigliosità = deriv . da meraviglioso. meraviglióso (

vol. X Pag.121 - Da MERCA a MERCANTE (3 risultati)

/ stavan meravigliose. = deriv . da meraviglia-, cfr. fr.

, contrattare '. mercadante e deriv ., v. mercatante e deriv.

e deriv., v. mercatante e deriv . mercadare, v. mercatare

vol. X Pag.123 - Da MERCANTEGGIARE a MERCANTILE (3 risultati)

in mare per genova. = deriv . da mercante. mercantéssa,

a quanto credeva pregiudizio? = deriv . da mercante, col suff. -essa

uom mercantiere! = deriv . da mercante. mercantile,

vol. X Pag.125 - Da MERCANTILISMO a MERCANTILIZZAZIONE (5 risultati)

: trattiamoci alla mercantile. = deriv . da mercante. mercantilismo,

con un ingegno novatore. = deriv . da mercantile, col sufi, -ismo

trovato espressione nei fisiocrati. = deriv . da mercantilismo. mercantilìstico, agg

guadagno dal servizio reso. = deriv . da mercantilismo. mercantilizzazióne,

, col sufi, dei nomi d'azione deriv . dai verbi frequent.

vol. X Pag.126 - Da MERCANTILMENTE a MERCANZIA (1 risultato)

grande tutti 1 mercantucoli. = deriv . da mercante, con doppio suffisso.

vol. X Pag.128 - Da MERCANZIARE a MERCARE (6 risultati)

che di smarrirle. = deriv . da mercatanzia, per sincope.

). = voce dotta, deriv . da mercapt [ano], col

voce dotta, dal ted. mercaptan, deriv . dal lat. scient. [

mercapturo. = voce dotta, deriv . da mercapt [anó], col

sostanze organiche aromatiche. = deriv . da mercapturo. mercaptani,

idrolitico. = voce dotta, deriv . da mercapt [ano], col

vol. X Pag.129 - Da MERCARE a MERCATANTE (1 risultato)

sentirsi chiamare dalla donna. = deriv . da mercato1, col suff. -ale

vol. X Pag.130 - Da MERCATANTEGGIARE a MERCATANTESCO (2 risultati)

di feccia d'asino! = deriv . dal lat. * mercatans -antis *

lor marca- tantaria. = deriv . da mercatante. mercat antescamé

vol. X Pag.131 - Da MERCATANTESSA a MERCATANZIA (4 risultati)

avessero accolto i nuovi costumi. = deriv . da mercatante. mercatantéssa (

prora / di tesori indovina. = deriv . da mercatante, col sufi. femm

, leggibile, mercatantile. = deriv . da mercatante. mere at a

, delle false mercatanture. * = deriv . da mercatantare. mercatantùzzolo, sm

vol. X Pag.132 - Da MERCATANZIA a MERCATARE (1 risultato)

mercatanzia del corpo mio. = deriv . da mercatante. mercatare (

vol. X Pag.133 - Da MERCATATO a MERCATO (2 risultati)

non consistesse in altro. = deriv . da mercatox, col sufi, -ino

connessi; analisi di mercato. = deriv . da mercato1. mercatizzare, intr

vol. X Pag.141 - Da MERCÉ a MERCECCHÉ (1 risultato)

miei nemici mortali. = deriv . da mercede (v.),

vol. X Pag.142 - Da MERCEDARE a MERCEDE (1 risultato)

: 1. 163. = deriv . dal lat. curiale [ordo b

vol. X Pag.144 - Da MERCEDONIO a MERCENARIO (2 risultati)

è relativo alla paga ', deriv . da merces -èdis 1 mercede '.

d'alcun zentil lignagio. = deriv . da mercenariol. mercenariaménte,

vol. X Pag.146 - Da MERCENARISMO a MERCIAIO (4 risultati)

con chi paga meglio. = deriv . da mercenario2. mercennaio, mercennàrio

i canini in lingua greca. = deriv . da mercenario] 1, col sufi

riconoscerne le sofisticazioni ». = deriv . da merceologia. merceòlogo,

esperta in merceologia. = deriv . da merceologia-, voce registr. dal