e limpiato a mio modo. = deriv . dallo spagn. limpiado, part.
l'oceano della gloria. = deriv . da limpido. limpidità,
matricine di un bosco. = deriv . da matricina1. matricino (
i matricini ». = deriv . da matrice. matricióso, agg
quella di 'madre 'l = deriv . da matrice. matrìcola (
entrate di essa chiesa. = deriv . da matricola; cfr. fr.
tenerezza matrignale di livia. = deriv . da matrigna. matrignaménto, sm
j: trattamenti matrigneschi. = deriv . da matrigna. matrignévole,
di far matrimoni. = deriv . da matrimonio1. matrimoniale (
, ecc.). = deriv . da matrimoniale. matrimonialménte,
sia mia moglie. = deriv . da matrimonio1. matrimònio1,
più alte è tossico. = deriv . dall'ingl. matrin.
ghignante carnevalata alla ensor. = deriv . da matrona. matronévole,
interterrà con voi ben volentieri. = deriv . da matrona, col sufi, -evale
il nome della madre. = deriv . da matronimico. matronìmico,
talora con mestruazione precoce. = deriv . da matrona. matròo,
non sia fumosa né matrosa. = deriv . da matre. matrùcola, sf
bello, la matta. = deriv . dallo spagn mata, da matar '
di purità. = deriv . dal fr. matte-, cfr.
pare un san paulo ». = deriv . dal lat. mediev. macta [
i termini della convenienza. = deriv . da matto1. mattacchiano2
{ prunella collaris). = deriv . da matto1. mattacchiata, sf
le mattacchiate del pittore. = deriv . da mattacchione. mattacchióne,
e la tutta cattiveria. = deriv . da matto1, con doppio sufi.
, buffoneria chiassosa. = deriv . da mattacchione. mattaccinare, intr
ridotta in gravità lirica. = deriv . da mattaccino1. mattaccinésco (ant
a sant'antonino. = deriv . da mattaccino1. mattaccino1 (
fare i mattaccini sul grave. = deriv . dallo spagn. matachin 'giocoliere,
di aroto per evaporazione. = deriv . da mattatone. mattaióne,
cinericcio. = etimo incerto; deriv . probabilmente da matt [onez].
, agg. argilloso. = deriv . da mattaione. mattatone,
provisione del vivere. = deriv . dallo spagn. matalotaje 1 provvista di
me saria sonatosi a mattana. = deriv . da matto1, col sufi, -ana
cosa a te molesta. = deriv . da mattana. mattanlccio,
hai gozzo panaio. = deriv . da mattana, col sufi-aggettivale -iccio \
i mattanini e altri. = deriv . da mattana. mattanza (
, 41: 4 mattanza \ = deriv . dallo spagn. matanza, da matar
uomo sig. ruggieri soderini. = deriv . dal venez. ant. matapàn,
. = voce lucch., deriv . da matto1. mattarasso,
* 2. màttaro e deriv ., v. matterò e deriv.
e deriv., v. matterò e deriv . mattaròzza, v. materozza
di partecipare a quella mattata. deriv . da matto1. mattato (part
ululato delle iene tetre. = deriv . da mattare1. mattatóre (
, stramazzoni / dà. = deriv . dallo spagn. matador * uccisore '
dondolare, n. 6. = deriv . dal nome proprio mattea, femm.
che matterà mi muove? = deriv . da matto1. matterèlla (
non le matterie prime. = deriv . da matto1, col sufi, -eria
* mattugio '. = deriv . da matto1, con doppio suff.
, la sua regola. = deriv . da matto1. mattesia, sf
/ per tua gran mattesia. = deriv . da matto1. mattézza (ant