. da in-con valore negativo e da un deriv . da onesto (v.)
v.). istradare e deriv ., v. instradare e deriv.
e deriv., v. instradare e deriv . istràggere, tr. (
che si parla in istria. = deriv . da istria, penisola della costa adriatica
da hystrix -icis 'istrice'e da un deriv . del gr. p. opcpù
d'istrio quadrupede. = deriv . dotto da istria (cfr. istro
e macera la nazione. = deriv . da istrione. istrionescaménte,
mimesca o istrionesca agguagliava. = deriv . da istrione. istrionìa,
non sente che l'istrionìa. = deriv . da istrione. istrionicaménte, avv
lusinghe della professione dittatoria. = deriv . da istrione-, cfr. fr.
v.). istroménto e deriv ., v. istrumento e deriv.
e deriv., v. istrumento e deriv . istruire (ant. instruire
istrumentari o vero caleffi. = deriv . da istrumento-, cfr. fr.
ignoranza d'istru- mentazione. = deriv . da istrumentare. istrumentista (disus
e di sberleffi inauditi. = deriv . da istrumentare. istruménto (
e istruttivo. = » deriv . da istruire; cfr. fr.
la sezione istruttoria. = deriv . da istruire nel signif. giuridico.
cresciare vostra fortezza. = deriv . dal fr. ant. esvertuer 1
de sua vittoriosa insegna. = deriv . da [i] svigliare, forma
andassi a un altro. = deriv . da isvivare. isvolgarizzare [involgare
bizantina e moderna). = deriv . da età (dal gr. ^
quarzo e di ematite. = deriv . da itabira, località del brasile.
mazzolino. = voce dotta, deriv . dal gr. t&àxr] 'itaca
al greco parlato oggidì. = deriv . da ita, per il gr 7
pronunziare la 73. = deriv . da itacismo; cfr. fr.
; che riguarda gli itacisti. = deriv . da itacista. itaco1,
albero di gabbia. = deriv . dal fr. itague; fr.
roccia madre del diamante. = deriv . da itacolumi, monte e città del
formati dall'acido itaconico. = deriv . da itaconico. itacònico,
e dell'acido aconitico. = deriv . da aconitico, per metatesi.
con questo pegno in mano? = deriv . da italiano, sul modello di bricconata
a modo loro ». = deriv . da italiano-, cfr. fr.
italianista e fuori ruolo. = deriv . da italiano. cfr. migliorini,
italianità della lingua. = deriv . da italiano. italiani?
che siete voi. = deriv . da italia (lat. italia,
temàtica dàtagli dal maestro. = deriv . da italiano, sul modello di latinucci
obbrobrio / d'europa tutta. = deriv . da italico. italiciano,
pezzata e sparsa d'italicismi. = deriv . da italico-, cfr. fr.
è la poesia di pitagora. = deriv . da italico. itàlico, agg
italieschi '(1945). = deriv . da italiano (cfr. italichésco)
vulcanici dei colli albani. = deriv . da italia. italìvoro,
fobia del capitalismo francese. = deriv . da italofobo. italofobo,
commovente francesizzazione culturale. = deriv . da italofono. italòfono,
corso e ripiglierannolo in sempiterno. = deriv . da iterare. iterare,
= voce dotta, lat. iterativus, deriv . da iterare * ripetere ';
istoria itinerale. = voce dotta, deriv . dal lat. iter -inèris * viaggio
, coltivata nel lazio. = deriv . da itri, località del lazio,
nitrato d'argento. = deriv . dall'ingl itrol. voce registr.
poco solubile a freddo. = deriv . da itterbio. ittèrbio,
, lat. icterìas (plinio), deriv . dal gr. ixxe- p£a <