Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. VIII Pag.47 - Da INNUNQUE a INOCCUPATO (5 risultati)

* sposarsi '. innuzzolare e deriv ., v. inuzzolare e deriv.

e deriv., v. inuzzolare e deriv . innuzzolire e deriv.,

inuzzolare e deriv. innuzzolire e deriv ., v. inuzzolire e deriv.

e deriv., v. inuzzolire e deriv . ino, agg. famil

le altre piante da frutto. = deriv . da inocchiare. inocchiare (innocchiare

vol. VIII Pag.48 - Da INOCCUPAZIONE a INODIRE (3 risultati)

fa anche agli adulti. = deriv . da inoculare. inoculare, tr

del medico di marilandia. = deriv . da inoculare. inoculato (part

in tutta l'inoculatoria stagione. = deriv . da inoculare. inoculazióne,

vol. VIII Pag.530 - Da IRONICAMENTE a IROSO (1 risultato)

; la settima, discrezione. = deriv . da ira. irosaménte,

vol. VIII Pag.531 - Da IRPINO a IRRADIATO (2 risultati)

iroso delle spume. = deriv . da ira. irpino,

in un irradiamento poetico. = deriv . da irradiare. irradiante (

vol. VIII Pag.532 - Da IRRADIATORE a IRRAGGIARE (1 risultato)

, n. 12). = deriv . da irraggiare. irraggiante (

vol. VIII Pag.534 - Da IRRAGIONEVOLEZZA a IRRAZIONABILE (1 risultato)

, inrancidiménto o alcalescenza. = deriv . da irrancidire. irrancidire (

vol. VIII Pag.536 - Da IRRAZIONALISTA a IRREALTÀ (2 risultati)

una molteplice stratificazione d'idee. = deriv . da irrazionale-, cfr. fr.

, in un interclassismo irrazionalistico. = deriv . da irrazionalista. irrazionalità (

vol. VIII Pag.537 - Da IRRECLAMABILE a IRREDENTISTA (3 risultati)

(v.). irreconosclbile e deriv ., v. irriconoscibile e deriv

deriv., v. irriconoscibile e deriv . irrecordévole, v. irricordevole.

si oppone al riarmo. = deriv . da irredento; cfr. migliorini,

vol. VIII Pag.538 - Da IRREDENTISTICO a IRREFRAGABILMENTE (8 risultati)

la vecchia agitazione irredentista. = deriv . da irredentismo-, cfr. migliorini,

, tra musiche patriottiche. = deriv . da irredentista. irredénto,

« minuto ». irreducìbile e deriv ., v. irriducibile.

) con valore negativo e da un deriv . del lat. reductus, part.

degli elementi '. = deriv . da irreduttibile. irrefìèsso e deriv

deriv. da irreduttibile. irrefìèsso e deriv ., v. irriflesso e deriv.

e deriv., v. irriflesso e deriv . irreflettuto, v. irriflettuto.

delle prove, delle testimonianze. = deriv . da irrefragabile. irrefragabilménte (

vol. VIII Pag.540 - Da IRREGOLARI a IRREGOLARITÀ (1 risultato)

, aspetti tanto speciali. = deriv . da irregolare, col sufi, -ismo

vol. VIII Pag.541 - Da IRREGOLARMENTE a IRREGOLATO (1 risultato)

velocità media dell'asse motore. = deriv . da irregolare-, cfr. lat.

vol. VIII Pag.542 - Da IRRELATIVITÀ a IRREMISSIBILE (3 risultati)

loro comune dipendenza di dio. = deriv . da irrelativo. irrelativo,

... ». = deriv . da irreligione, probabilmente sul modello di

) con valore negativo e da un deriv . da rimediare (v.).

vol. VIII Pag.544 - Da IRREPARABILITÀ a IRREPRENSIBILMENTE (4 risultati)

dello zio cosimo. = deriv . da irreparabile; cfr. fr.

richiedere '. irrepetibile2 e deriv ., v. irripetibile e deriv.

e deriv., v. irripetibile e deriv . irrepetibilità, sf. dir

dotta, lat. tardo irreprehensibilltas -dtis, deriv . da irreprehensibllis (v. irreprensibile

vol. VIII Pag.545 - Da IRREPRESSIBILE a IRREQUIETO (2 risultati)

in ir-) con valore negativo edaun deriv . di represso, part. pass,

irrequietismo garibaldino da fronteggiare. = deriv . da irrequieto. irrequièto (ant

vol. VIII Pag.546 - Da IRREQUIETUDINE a IRRESOLUBILE (3 risultati)

dall'irrequietudine della lingua. = deriv . da irrequieto sul modello di inquietudine (

(v.). irresipolire e deriv ., v. irrisipolire. irresistibile

. l'essere irresistibile. = deriv . da irresistibile; cfr. fr.

vol. VIII Pag.547 - Da IRRESOLUBILITÀ a IRRESOLUZIONE (2 risultati)

insolubilità, irrisolvibilità. = deriv . da irresolubile; cfr. fr.

più deplorabile il danno. = deriv . da irresoluto *; cfr. fr

vol. VIII Pag.548 - Da IRRESOLVIBILMENTE a IRRETIRE (3 risultati)

che gli stitichi sieno magri. = deriv . da irresoluto2. irresolvibilménte,

trovavo il mio pane. = deriv . da irresponsabile-, cfr. fr.

del commercio americano? = deriv . da irretare. irretare (inretare

vol. VIII Pag.550 - Da IRRETROATTIVO a IRREVOCABILE (3 risultati)

la indipendenza del giudice. = deriv . da irretroattivo. irretroattivo,

(v.). irreverènte e deriv ., v. irriverente e deriv.

e deriv., v. irriverente e deriv . irreversìbile, agg. che non

vol. VIII Pag.551 - Da IRREVOCABILITÀ a IRRICORDEVOLE (2 risultati)

della disgrazia fortuita. = deriv . da irrevocabile; cfr. fr.

abbiano e tengan fermezza. = deriv . da irrevocabile con cambio di suffisso.