(v.). innondare e deriv ., v. inondare e deriv.
e deriv., v. inondare e deriv . innonèsto, v. inonesto.
, v. inonesto. innorare e deriv ., v. inorare e deriv.
e deriv., v. inorare e deriv . innorciare, intr. con la
, inorridire '. innorridire e deriv ., v. inorridire e deriv.
e deriv., v. inorridire e deriv . innòssio (dial. ennòxio)
in-con valore illativo. innostrare2 e deriv ., v. inostrare e deriv.
e deriv., v. inostrare e deriv . innòto, agg. ant.
. iupparello. iórno e deriv ., v. giorno e deriv.
e deriv., v. giorno e deriv . iòsa1, nella locuz.
gli sui bianchissimi fiori. = deriv . dall'ar. yàsamìn (di provenienza
. chim. scopolamina. = deriv . da iosc [iam] ina.
= voce dotta, gr. léóra, deriv . dalla consonante ydd dell'alfabeto fenicio
iotacismum, dal gr. icùtocxiaiiòq, deriv . da icòra * iota '; cfr
di colorazione. = deriv . dal nome di predio iozza, località
uno dei princìpi attivi. = deriv . da ipecacuana. ipecacuanina,
uno dei princìpi attivi. = deriv . da ipecacuana. ipècoo (
ivi dentro li pascono. = deriv . da pèca, forma di area osca
oltre la norma 'e da un deriv . di adrenalina] (v.)
la norma * e da un deriv . di < £x <; àxó <
la norma 'e da un deriv . di androgeno (v.).
e invenzioni da fanciulli. = deriv . da iperboleggiare. iperboleggiare }
e in modo inverosimile. = deriv . da iperbolico. iperbòlico,
iperbolista aristocratico ed imperiale. = deriv . da iperbole-, cfr. ingl.
iperbolità omero grandeggiò ne'concetti. = deriv . da iperbole. iperbolizzare,
fra assi non complanari. = deriv . da iperboloide. iperbòreo,
85, 5). = deriv . da iperbrachicefalo. iperbrachicèfalo,
oltre la norma 'e da un deriv . di chilo2 (v.).
dotta, lat. scient. hyperchlorhydria, deriv . dal gr. ùrcép 'oltre
dotta, lat. scient. hyperchloruria, deriv . dal gr. ù7rép * oltre
dotta, lat. scient. hypercolia, deriv . dal gr. ùrrépxoxo? *
oltre le regole 'e da un deriv . di corretto (v.).
oltre la norma * e da un deriv . di xp&p. oc -aro? 4
la norma 'e da un deriv . da sàxtoxo? 4 dito '.
oltre la norma 'e da un deriv . di diafano (v.).
4 e da un deriv . di sóvaizic; 4 forza '.
la norma 'e da un deriv . di sfipoe 4 sete '.
molta iperdulite in città. = deriv . da iperdulia, col sufi, -ite
oltre la norma * e da un deriv . di epinefrite (v.).
oltre la norma 'e da un deriv . di estrina (v.).
oltre la norma * e da un deriv . di estrogeno (v.).
sopra, oltre 'e da un deriv . di falange1 (v.).
ipofilosofico ossia prettamente naturalistico. = deriv . di iperfilosofia. iperfine,
oltre la norma 'e da un deriv . di follicolina (v.).
di secrezione di follicolina. = deriv . da iperfollicolinia. iperfollicolinismo,
voce dotta, lat. scient. hyperphorial deriv . dal gr. órrepipépto 4 porto
oltre la norma 'e da un deriv . di genitale (v.).
oltre la norma 'e da un deriv . di yeooit; 4 gusto '.
che provoca iperglicemia. = deriv . da iperglicemia. iperglicìdico (
oltre la norma 'e da un deriv . di globulo (v.).