. xii). innoliare e deriv ., v. inoliare e deriv.
e deriv., v. inoliare e deriv . fonologia, sf. disciplina
= cfr. innologia. innoltrare e deriv ., v. inoltrare e deriv.
e deriv., v. inoltrare e deriv . innombrare e deriv., v
. inoltrare e deriv. innombrare e deriv ., v. inombrare e deriv.
e deriv., v. inombrare e deriv . innominàbile, agg. che non
come nel suo cardine. = deriv . da inzeppare1. inzeppaménto2,
orrendo di capitelli. = deriv . da inzeppare *. inzeppare1
di calcina dietro a'paletti. = deriv . da inzeppare *. inzibettato,
, temette del suo consiglio. = deriv . da inzigare. inzigaménto, sm
bene si vuol leggere. = deriv . da inzigare. inzigare, tr
inzinnature alla vela di bome. = deriv . probab. da inghinatura 'legatura '
insipillare nuove ribellioni. = deriv . dal lat. insibilàre 'fischiare '
parte il buon esito. = deriv . da inzolfare. inzolfanare (
, fatto capo dall'inganno. = deriv . da inzolfanare. inzolfare (
niuno luogo non isfìati. = deriv . da inzolfare. inzolfatura (
dalla combustione del solfo. = deriv . da inzolfare. inzolfazióne,
. disus. inzolfatura. = deriv . da inzolfare. inzòlia (
agric. impiotamento. = deriv . da * inzollare, denom. da
lei già prima ottenuta. = deriv . da inzuccherare. inzuccherante (
più si potesse. = deriv . da inzuccherare. inzufolare, tr
dule massiilari e tonsille. = deriv . da inzuppare. inzuppare, tr
] (v.) e da un deriv . di aritenoide (v.).
. colico2. iocóndo e deriv ., v. giocondo e deriv.
e deriv., v. giocondo e deriv . iocóso, v. giocoso
'colore '. iocundo e deriv ., v. giocondo e deriv.
e deriv., v. giocondo e deriv . iòd, sm. ling
- vantò il barbuto. = deriv . da iodio; cfr. fr.
a una sostanza. = deriv . da iodare. iodemìa,
da iod [io] e da un deriv . del lat. ferre 4 portare
. disus. iodonio. = deriv . da iodio. iòdio (
(un'articolazione). = deriv . da iod. iodizzazióne,
inserzione di uno iod. = deriv . da iod. iodoacètico,
che contiene iodoformio. = deriv . da iodoformio. iodoformina,
da iod [io] e da un deriv . del gr. dstp dmó <
addizione o per sostituzione. = deriv . da iodurare-, voce registr. dal
sempri di pocu valuri. = deriv . dal fr. ant. jote (
li scrigni far serrare. = deriv . dal fr. ant. joel (
xii), mod. joyeux (deriv . da jeu 'gioco '),
moda e si rinnovano. = deriv . dall'ingl. yo-yo, voce di
= deriv . dal fr. yole (nel 1763
alla sua minore potenzialità. = deriv . dall'ingl. ion (coniato da
si riferisce agli ioni. = deriv . da ione1. ionicologìa,
proprio del dialetto ionico. = deriv . da ionio1. ionizzàbile,
linguaggio o negli usi. = deriv . dal nome dell'ant. popolazione greca
di liquidi o gas ionizzanti. = deriv . da ionizzare2. ionòfono,
. * segno, scrittura ', deriv . da ypdcpco * scrivo \
ione1 (v.) e da un deriv . dal gr. tpóteos * volgimento
* volgimento '. lènto e deriv ., v. iunto e deriv.
e deriv., v. iunto e deriv . iontoforèsi, sf. ionoforèsi