sotto la norma 'e da un deriv . da tono (v.);
sanguigno (una soluzione). = deriv . da ipotonia. ipotrachèlio,
paleolitico). = voce dotta, deriv . dal gr. ittttixó? * del
dotta, lat. scient. hippidea, deriv . dal gr. itttto? *
. fr. hippocentaure. ippocondrìa e deriv ., v. ipocondria e deriv.
e deriv., v. ipocondria e deriv . ippocrasso (ippocràs, ipocràs)
, zucchero e cannella. = deriv . dal lat. hippocratìcus 'ippocratico '
a quella d'ippocrate. = deriv . da ippocrate-, cfr. fr.
salde e universali. = deriv . da ippocrate-, cfr. fr.
a'miei voti propizio. = deriv . da ippocrenex. ippocresìa e
, dal nome del genere hippodamia, deriv . da t7ttro8à{xeia * ippodamia '.
dedica all'ippologia. = deriv . da ippologia; cfr. fr.
od arpeggi scolàstici. = deriv . da ippopotamo; cfr. fr.
dell'acido ippurico. = deriv . da ippur [ico] col sufi
benzoico. = voce dotta, deriv . da ippurico, col sufi. -osi
di un gruppo ossidrile. = deriv . da ippur [ico] col sufi
(un calcare). = deriv . da ippurite. ippuro,
della fauna marina mediterranea. = deriv . da ypres, città del belgio.
di non graziosi tempi! = deriv . da ypres, città del belgio,
, che somiglia l'y. = deriv . da ipsilon, per la somiglianza con
iracùndio il suo furore? = deriv . da iracondia, var. ant.
e che sia iracundioso. = deriv . da iracondia, var. ant.
o abitante dell'iran. = deriv . dall'avestico airyana 1 dimora degli aria
di cacciare il dolore. = deriv . da nascere. iràscere,
passioni dell'appetito. = deriv . da iràscere. irascìbile,
eccessiva traspirazione ascellare. = deriv . da irco. irco,
, parte 'l zappata. = deriv . da ircocervo. ircocèrvo,
umana. = voce dotta, deriv . dal gr. elpfjvr) 'pace
profumeria. = voce dotta, deriv . dal nome del genere iris, col
iridico. = voce dotta, deriv . da iridio (v.),
il minimo errore. = deriv . da iridare. iride,
trutta, modificazione fario). = deriv . da iride. iridescènte,
rodofite e eofite). = deriv . da iride (v.) con
effetto ottico simile all'arcobaleno. = deriv . da iridescente. iridiato,
dicale. = deriv . da irid [io] col suff
efficace come colagogo. = deriv . da iride, n. 7,
dotta, lat. scient. iridium, deriv . da iride (v.)
irite. = voce dotta, deriv . da iride [dell'occhio] col
si conduce. = voce dotta, deriv . dal gr. ipi? -iso?
industria dello zucchero. = deriv . da irizzare. irlandése,
latina, siriana). = deriv . da irmologio. irmològio,
. = dal fr. iroquois, deriv . dalla voce algonchina irikhoiw * serpente
in profumeria. = voce dotta, deriv . dal nome del genere ir \ is
ironeggiavano con emilio praga. = deriv . da ironia. ironeggiatóre, agg
nana motteggiatrice accortamente la baia. = deriv . dal fr. ironisme.
di psicologo paradossale. = deriv . dal fr. ironiste.
quando è fatto sul serio. = deriv . da ironizzare. ironizzare,
due treccine. = deriv . dal fr. ironiser, da ironie