Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. I Pag.46 - Da ABITUALITÀ a ABITURO (5 risultati)

= lat. mediev. habitualis, deriv . da habitus 'modo di essere

condanna per delitto non colposo. = deriv . da abituale. abitualménte, avv

vi abbisognava a guarirlo. = deriv . da abituare. abituato (

simo. = deriv . da abitudine. abitudinàrio,

tranquilli e amorosi. = deriv . da abitudine. per il significato del

vol. I Pag.537 - Da APERTOIO a APERZIONE (2 risultati)

non potessino far nocumento. = deriv . da aperto. apertóre,

nelle viscere sono serrati. = deriv . da aperto. apertura,

vol. I Pag.538 - Da APESCO a APLACENTALI (13 risultati)

pasce serpeggiando apesca schiera. = deriv . da ape. apètalo,

. volgare * appia, presunta deriv . dal lat. appius, secondo l'

api. = voce dotta, deriv . dal lat. apidrius (v.

più primitive e meno pregiate. = deriv . da ape (perché si credeva che

ramificazione apicale). = deriv . da apice. àpice, sm

posta alla sommità della gluma. = deriv . da apice. api ciò

e di venereo letto. = deriv . da apicio (romano vissuto sotto tiberio

, ecc.). = deriv . da apice, col suff. medico

appartengono al genere klocekera. = deriv . da apice. api colo

regolatrici della mestruazione. = deriv . dal lat. apium 1 appio col

un frutto regolarmente sviluppato. = deriv . da apireno. apirèno,

, sf. antipirina. = deriv . da apiretico. àpiro,

: da marzo a ottobre. = deriv . da ape. aplacentali, sm

vol. I Pag.539 - Da APLACENTATO a APOCINO (6 risultati)

di sfericità. = voce dotta, deriv . dal gr. drcxd: v7]

anche nelle piante diplofite. = deriv . da aploide. aplologia,

, gr. ano$arr \ i;, deriv . da à7to3a (vcù 4 discendo

. oc 4 oggetto disteso '(deriv . da dtcxóco 4 distendo ').

xu ^ t? 'rivelazione '(deriv . da àttoxaxùtcto) 4 rivelo ')

dotta (registr. dal tommaseo), deriv . dal gr. àrcoxatdcotaaig 4 restaurazione

vol. I Pag.540 - Da APOCIZIO a APOLIDE (8 risultati)

verbo * io perdono '. = deriv . da apocope', lat. medievale apocopare

voce dotta, gr. àtroxptoidépio? (deriv . da àtcóxptat <; 'risposta

piedi. = voce dotta, deriv . da apodo. apodissi,

ricorrere a dati empirici. = deriv . da apodittico. apodittico (

; * restituzione, conclusione '(deriv . da darostècofii 'restituisco ').

, dal gr. drcó- epuotg (deriv . da anocpùcò 'produco ').

apofisi. = voce dotta, deriv . da apofisi, col sufi, medico

dal gr. dtrócp ^ eyixa (deriv . da doro

vol. I Pag.541 - Da APOLITICITÀ a APOPLESSIA (4 risultati)

unione dell'azione nazionale. = deriv . da apolitico. apolitico,

patriarca del coro apollinésco. = deriv . da apollo. apòllo1,

dell'istesso amore. = voce deriv . da apologo (v.),

fosse caduto dal cielo. = deriv . da apologetico. apologètico,

vol. I Pag.542 - Da APOPLETTICO a APOSTEM AZIONE (5 risultati)

. ànonxfì ^ ioc (galeno), deriv . da dbto- rrxfjooco 'colpisco'. cfr

voce dotta, gr. àtroprjxixót;, deriv . da dbropéco * sono in dubbio

gr. anoaiù>nr \ gic, (deriv . da àrcooicùttàco * taccio ').

, e apostema e rompe. = deriv . da apostema. apostemato (

indotta ulcerazione o apostemazione. = ¦ deriv . da apostemare.

vol. I Pag.543 - Da APOSTEMOSO a APOSTOLO (3 risultati)

. tardo apostolàtus -ùs (tertulliano), deriv . da aspostolus 1 apostolo '.

senza mutamenti sostanziali). = deriv . da apostolico. apostòlico1 (

piace o a dio. = deriv . da apostolico1. apòstolo,

vol. I Pag.544 - Da APOSTROFARE a APPACIFICARE (4 risultati)

fa [ecc.]. = deriv . da apostrofare2. apostrofazióne, sf

che del sublime. = deriv . da apostrofare2. apòstrofe,

gr. d7rootpoderiv . da àtiooxpécpto 'devio').

4 allontano '). (deriv . da àtrooxpécpoa 'volgo indietro ')