Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. I Pag.40 - Da ABEZZO a ABILE (3 risultati)

leva per onore. = deriv . da abietto. abiettato (

11 cielo d'europa. = deriv . da abiettare. abiettézza [abbiettézza

mano levata a percuoterlo. = deriv . da abietto. abiètto [abbiètto

vol. I Pag.482 - Da ANIMALERIA a ANIMALESCO (1 risultato)

= lat. animale -is (deriv . da anima) ', animàlcolo

vol. I Pag.483 - Da ANIMALIERE a ANIMATO (4 risultati)

di quelle loro disonestà. = deriv . da animale2. animalière, sm

del serale animaménto. = deriv . da animare. animante, agg

come principio dell'animastica. = deriv . da anima \ le).

spirito del suo stile. = deriv . da animare. animato (part

vol. I Pag.484 - Da ANIMATORE a ANIMISTICO (5 risultati)

voce dotta, lat. animadversio -5nis (deriv . da animadvertère 1 rivolgere l'animo

. = lat. animatió -6nis, deriv . da animare', per il significato

animella, di valvola. = deriv . da animella2. ammétta, sf

buoni. = voce dotta, deriv . da animo. animismo,

il mito? = voce dotta, deriv . da anima', cfr. fr.

vol. I Pag.485 - Da ANIMO a ANIMO (1 risultato)

discemere. = voce dotta, deriv . da animista. ànimo, sm

vol. I Pag.488 - Da ANIMULA a ANITROCCOLO (5 risultati)

un po'di zucchero anisato. = deriv . dal lat. anisum * anice '

profumi). = voce dotta, deriv . da aniso (lat. anisum 4

, ecc.). = deriv . da anisotropo. anisòtropo, agg

dotta, lat. scient. anisoptera, deriv . dal gr. ótvioo? '

dell'adustion del sole. = deriv . da anitra. anitròccolo e

vol. I Pag.489 - Da ANNABISSARE a ANNALISTA (3 risultati)

te posso annabissare? = deriv . da abisso. annacquaménto,

, sf. annacquamento. = deriv . da annacquare. annaffiaménto,

= lat. * inajflàre, deriv . da fiate 'soffiare '.

vol. I Pag.490 - Da ANNALISTICA a ANNATA (7 risultati)

come usavano gli annalisti. = deriv . da annale. annalistica,

e la pulita mano. = deriv . da innamorare con cambio di prefisso.

l'annarca e tolle. = = deriv . da arco (v.).

inseparabili, / annasatili. = deriv . da annasare. annasare,

significan di dover piovere. = deriv . da naso (v.)

scomposto del corpo. = deriv . da annaspare. annaspo, sm

dice il disordinato sfaccendone. = deriv . da annaspare. annata,

vol. I Pag.491 - Da ANNEBBIAMENTO a ANNEGARE (3 risultati)

lattime né la rachitide. = deriv . da anno. annebbiaménto, sm

altre annebbiaron del tutto. = deriv . da nebbia (v.).

. annicillus (femm. annidila), deriv . da annus (nelle iscrizioni

vol. I Pag.492 - Da ANNEGARE a ANNERIRE (5 risultati)

un anneghittimento della memoria. = deriv . da anneghittire. anneghittire (

fuoco, annighittosi e tardi. = deriv . da anneghittire. annegrare, tr

divo ciel s'annegra. = deriv . da negro (v.).

e arde il sangue. = deriv . da negro (v.).

, e tutto annera. = deriv . da nero (v.).

vol. I Pag.493 - Da ANNERITO a ANNESTO (6 risultati)

riduceva di lavagna gelida. = deriv . da nero (v.).

procede dalla milza offesa. * = deriv . da annerire. annessiectomia,

un altro stato. = deriv . da annessionista. annessite,

per far l'annestaia. = deriv . da annestare. annestaménto, sm

tra le duo terre. = deriv . da annestare. annestare, tr

serra con conio l'amiestatura. = deriv . da annestare. annèsto, sm

vol. I Pag.494 - Da ANNETTERE a ANNIDARE (6 risultati)

insieme per rabbia. = deriv . da nicchia (v.).

è la vera grandezza. = deriv . da annichilare. annichilanza,

'nganni occhi umani! = deriv . da annichilare. annichilare,

adnihildre (s. gerolamo), deriv . da nihil * nulla ', calco

quale s'intende l'annichilazione. = deriv . da annichilare. annichiliménto, sm

l'annichilimento del piemonte. = deriv . da annichilire. annichilire, tr

vol. I Pag.495 - Da ANNIDATO a ANNIVERSARIO (1 risultato)

più sopra la bocca. = deriv . da nido (v.).