Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. I Pag.42 - Da AB INTESTATO a ABISSO (1 risultato)

faceva un abissar grandissimo. = deriv . da abisso. abissato (part

vol. I Pag.43 - Da ABITABILE a ABITARE (1 risultato)

abitabilità delle case rurali. mm deriv . da abitabile. abitàcolo (ant

vol. I Pag.495 - Da ANNIDATO a ANNIVERSARIO (4 risultati)

di annientamento del cuore. = deriv . da annientare. annientare (

già non oserva patto. = deriv . da niente (v.),

tutti quanti gli altri. = deriv . da annitrire1. annitrìo,

con la stessa rotonda mollezza. = deriv . da annitrire1. annitrire1 (ant

vol. I Pag.496 - Da ANNIZZAMENTO a ANNO (1 risultato)

strepiti e gridi. = > deriv . da annizzare. annizzare,

vol. I Pag.498 - Da ANNOBILIMENTO a ANNODARE (7 risultati)

annobiliménto di essa lingua. = deriv . da annobilire. annobilire,

e non mutano più. = deriv . da nobile (v.).

fe'gradire al popolo. = deriv . da nobile (v.).

, annoccate li vertune. = deriv . da nocca (v.).

un ramo). = deriv . da annoccare. annocciolare,

quivi s'annoc- ciola. = deriv . da nocciolo (v.).

dal nulla ingenerato sia. = deriv . da annodare. annodare,

vol. I Pag.499 - Da ANNODATO a ANNOMINAZIONE (8 risultati)

tutte le nuove sortite. = deriv . da nodo (v.).

braccia di forti creature. = deriv . da annodare. annodazióne, sf

gente annodazione. = deriv . da annodare. annodévole,

con piccoli e fitti nodi. = deriv . da annodare. annodicchiato (part

[ecc.]. = deriv . da annoiare. annoiare, tr

e al vincitor annoi. = deriv . da noia (v.).

abiti di qualsivoglia moda. = deriv . da nolo (v.).

di molti essere annomati. = deriv . da nome (v.).

vol. I Pag.500 - Da ANNONA a ANNOTTARE (3 risultati)

lascia cadere le altre. = deriv . da annotare. annotazióne, sf

= voce dotta, lat. annótinus (deriv . da annus * anno '):

un buon matrimonio. = deriv . da notizia (v.).

vol. I Pag.501 - Da ANNOVALE a ANNUALITÀ (2 risultati)

mah del lor servire. = deriv . da notte (v.).

e mostrar la natura sua. = deriv . da annoverare. annoverante (part

vol. I Pag.502 - Da ANNUALMENTE a ANNULLARE (5 risultati)

via di successivi pagamenti. = deriv . da annuale1. annualménte,

(celio aureliano), deriv . da annus. annuàrio2,

', ecc. annugolare e deriv ., v. annuvolare e deriv.

e deriv., v. annuvolare e deriv . annuire, intr. { annuisco

[ecc.]. = deriv . da annullabile. annullaménto,

vol. I Pag.503 - Da ANNULLATIVO a ANNUNZIARE (6 risultati)

tardo adnullare 'ridurre a niente '(deriv . dall'agg. nullus).

comunemente ricevuto in pratica. = deriv . da annullare. annullato (

noi la sua salvezza. = deriv . da annullare. annullazióne (

. adnumercitio -ónis. annunciare e deriv ., v. annunziare e

., v. annunziare e deriv . annunciazióne (rar. annunziazióne

hanno avuto troppo vero annunziaménto. = deriv . da annunziare. annunziante (part

vol. I Pag.505 - Da ANNUO a ANOFTALMO (3 risultati)

, lat. scient. anobium pertinax (deriv . dal gr. &v£0 1 dentro

introdotta nel 1799 da lamarck), deriv . dal gr. àv-privat. e òsou

chirurgico). = 3 deriv . da anoftalmo. anoftalmo,

vol. I Pag.506 - Da ANOLINO a ANONIMO (1 risultato)

i tradizionali anolini ». = deriv . da anùlus-, al dimin.:

vol. I Pag.508 - Da ANSERI a ANSIO (2 risultati)

. = lat. anxiàri, deriv . da anxia. ansiato (part

nell'ansimare / dell'aria. = deriv . da ansima. ànsimo,

vol. I Pag.509 - Da ANSIOSAMENTE a ANTANELLA (1 risultato)

. tardo anxiòsus (celio aureliano), deriv . da anxius. ànsito

vol. I Pag.512 - Da ANTENITORIO a ANTEPENULTIMO (1 risultato)

a te i pensier. = deriv . da antenore (mitico eroe troiano che

vol. I Pag.513 - Da ANTEPILANO a ANTESIGNANO (4 risultati)

martello. = voce dotta, deriv . dal gr. àv&tjpós 'fiorito '

dotta, lat. scient. antheridium, deriv . da anthera 4 antera '.

anteriorità che sia possibile. = deriv . da anteriore. anterio rizzare

attualità. = neol. dotto, deriv . da anteriore. anteriorménte, prep