Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. I Pag.37 - Da ABBRUTIMENTO a ABBURATTARE (7 risultati)

e orrore della morte. = deriv . da abbrutire; cfr. fr.

intontisce, schiaccia. = deriv . da bruto', fr. abrutir *

perché abruttano il mondo. = deriv . da brutto (v.).

pietà del suo cuore. = deriv . da abbuiare. abbuiare, tr

una fronte pensosa. = deriv . da buio (v.).

si vuole che sia risaputo. = deriv . da abbuiare. abbuiato (part

precipitazione e quasi balbettando. = deriv . da abburattare. abburattare, tr

vol. I Pag.38 - Da ABBURATTATA a ABERRAZIONE (9 risultati)

. non capi nulla. = deriv . da buratto (v.).

detto del tempo: rannuvolarsi. = deriv . da buzzo 'ventre \ abbuzzito

dal 1470. ab dò me e deriv ., v. addome e deriv.

e deriv., v. addome e deriv . abduàno, agg. dell *

. = lat. habena (deriv . dal verbo habeó): perché si

truove abbiento *. abergare e deriv ., v. albergare e deriv.

e deriv., v. albergare e deriv . aberintare, intr. dial

rintò nelle città sterminate. = deriv . dalla voce pisana aberinto (fior,

zione. = deriv . da aberrare. aberrante (

vol. I Pag.444 - Da ANATOSSINA a ANCESTRALE (4 risultati)

* arte ever- soria ', deriv . da àvarpérrto 'rovescio '.

fugge come un anatrotto minacciato. = deriv . da anatra (sul tipo di passerotto

disse poi con disprezzo. = deriv . da ancaccia, spreg. di anca

, li vanno dietro ancando. = deriv . da anca. ancata, sf

vol. I Pag.445 - Da ANCHE a ANCIDITORE (8 risultati)

(docum. nel 1523), deriv . dal fr. ant. ancestre (

di etimo non sicuro: scartata la deriv . da ancora, e l'altra da

menti di gallinella impettita. = deriv . da ancheggiare. ancheggiante (

di parlare? ». = deriv . da anca. anchéggió,

sue gambe si anchilosavano. = deriv . da anchilosi. anchilosato (

larve del verme. = deriv . da anchilostoma; cfr. fr.

, per abiti estivi. = deriv . da nanchino (donde veniva importata)

. ant. uccisore. = deriv . da ancidere.

vol. I Pag.446 - Da ANCILE a ANCO (1 risultato)

si salva l'ancisore. = deriv . da ancidere. ancistro,

vol. I Pag.447 - Da ANCOI a ANCORA (1 risultato)

). = voce dotta, deriv . da ancone2. àncora,

vol. I Pag.448 - Da ANCORAGGIO a ANCORCHÉ (3 risultati)

ghiaccio) sui conduttori. = deriv . da àncora col sufi, -àggio (

una struttura soggetta a sollecitazioni. = deriv . da ancorare. ancorare, tr

). raro. ancoraggio. = deriv . da àncora; cfr. lat.

vol. I Pag.449 - Da ANCORESSA a ANDAMENTO (2 risultati)

evitare lo slittamento. = deriv . da àncora: voce registr. da

). = voce dotta, deriv . da andalusia, la regione della

vol. I Pag.450 - Da ANDANA a ANDANTE (1 risultato)

in un crescendo di spasimo. = deriv . da andare; cfr. lat.

vol. I Pag.457 - Da ANDARE a ANDARE (2 risultati)

); prevale tuttavia l'ipotesi della deriv . dal lat. ambulare * camminare '

ipotesi, ma con scarsi consensi, della deriv . dal lat. * ambitdre,

vol. I Pag.458 - Da ANDARINO a ANDATO (1 risultato)

mezzo mondo a oriente. = deriv . da andare2. andata,

vol. I Pag.459 - Da ANDATORE a ANDIRIVIENI (5 risultati)

parlare quei paesi lassù. = deriv . da andare. andaturo, agg

poco stabile. = deriv . da andare (come 'morituro', ecc

zaccio della febbre maligna. = deriv . da andare. andésia, sf

calcico in proporzioni pressoché uguali. = deriv . da ande (catena montuosa dell'america

, ecc.). = deriv . da ande (catena montuosa dell'america

vol. I Pag.460 - Da ANDITO a ANDROGINIA (1 risultato)

certi animali. = voce dotta, deriv . da androgino: la voce è registrata

vol. I Pag.461 - Da ANDROGINICO a ANELANTE (1 risultato)

passaggi così armoniosi. = deriv . da androgino. andrògino (

vol. I Pag.462 - Da ANELANTEMENTE a ANELLO (4 risultati)

d'una lenta febbre. = deriv . da anelare1. anelare1, intr

= voce dotta, lat. anhèlàre (deriv . da baiare * soffiare ').

e facciagli la dote. = deriv . da anello. anellato (

base di un albero. = deriv . da anellare. anellazióne,