Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. I Pag.33 - Da ABBRANCARE a ABBREVIATORE (4 risultati)

ai minimi segni. = deriv . da branca (v.).

scomposto dalle espansioni materne. = deriv . con suffisso peggior. da abbrancare.

agg. che abbrevia. = deriv . da abbreviare. abbreviato (part

= lat. abbreviator -oris, deriv . da abbreviare: voce diffusa nella

vol. I Pag.404 - Da AMMAZZATOIO a AMMENDARE (6 risultati)

per altro una corbezzola. = deriv . da mazzo (v.).

si astraggono dal mondo. = deriv . da melancolia (v.).

fatti capaci di dissoluzione. = deriv . da melma (v.).

: la carne ammenciva. = deriv . da mencio (v.).

poscia divengono ostinati. = deriv . da ammendare. ammendaménto, sm

quale ammendare la terra. = deriv . da ammendare. ammendare (

vol. I Pag.405 - Da AMMENDATO a AMMESSO (7 risultati)

nell'apparenza esteriore. « = deriv . da ammendare. ammendazióne,

ima o più ammendazioni. — deriv . da ammendare. ammennicolare (disus

preparatorie, e amminicolatorie. = deriv . da ammennicolare. ammennìcolo (

tempo nelle inezie; gingillone. = deriv . da ammennicolare. ammenoché, cong

della comunità più vicina. = deriv . da mensa (v.).

crudele e dispietato chiama. = deriv . da mente (v.).

, gli mutano patti. = deriv . da mese (v.).

vol. I Pag.406 - Da AMMESTARE a AMMEZZATO (4 risultati)

il modo che fa divario. = deriv . da ammestare. ammetare, tr

scuote, ventola, spula. = deriv . da meta3 (v.).

/ finché s'ammezzi. = deriv . da mezzo1 (v.).

si ammezza? = deriv . da mezzo2 (v.).

vol. I Pag.407 - Da AMMEZZATO a AMMINISTRANTE (12 risultati)

e poche. = deriv . da ammezzare1. ammezzire,

anzi dolci smaccate. = deriv . da mezzo (v.).

atteggiamento da gigante. = deriv . dal lat. tardo * miccare,

dotta, creata da dumas nel 1830: deriv . da amm [oniaca \,

infettive da protozoi). = deriv . da ammide. ammigliato,

altre squacqueravano come anitre. = deriv . da mi [g] liare2 (

si spacciano per filantropi. = deriv . da ammigliorare. ammigliorare,

non l'amigliori. = deriv . da migliore (v.).

ammignattarglisi sul collo. = deriv . da mignatta (v.).

come prodotto un'ammina. = deriv . da ammina. ammine [

l'anilina. = voce dotta, deriv . da am [moniacd \.

(o amino-). = deriv . da ammina. amminìcolo, v

vol. I Pag.408 - Da AMMINISTRANZA a AMMINISTRATORE (2 risultati)

, ramministranza della ragione. = deriv . da amministrare. amministrare,

= voce dotta, lat. administr&re (deriv . da ministrare). amministrativaménte

vol. I Pag.409 - Da AMMINISTRATORIO a AMMINUIRE (2 risultati)

della camera del popolo. = deriv . da amministrare. amministrazióne,

porria giammai levarlo. = deriv . da minore (v.).

vol. I Pag.410 - Da AMMINUTAMENTO a AMMIRARE (6 risultati)

prepararlo alla semina. = deriv . da amminutare. amminutare,

'l corpo. = deriv . da minuto (v.).

ignori la cagion vera. = deriv . da ammirabile. ammirabilménte,

, non si fabbricano. = deriv . da ammiraglio. ammiràglio (

di ciò quelle anime. = deriv . da ammirare. ammirando,

, cristo novo piagato. = deriv . da ammirare. ammirare,

vol. I Pag.411 - Da AMMIRATIVAMENTE a AMMISSIBILE (3 risultati)

una stonatura nel quadro ammirevole. = deriv . da ammirare. ammischiare, tr

e di niente utilitade. = deriv . da misero (v.).

la superbia gli animi. = deriv . da misero (v.).

vol. I Pag.412 - Da AMMISSIBILITÀ a AMMODINO (4 risultati)

di ordine più elevato. = deriv . dal lat. admissus, part.

non ammettano eccezione. = deriv . da ammissibile. ammissióne, sf

alla ammissura al primo tratto. = deriv . dal lat. admissus, part.

amesurare sì fa lamentanza. = deriv . da misura (v.).