che può essere idratato. = deriv . da idratare; cfr. fr.
acqua, si idrata. = deriv . da idrato; cfr. fr.
acqua alle molecole organiche. = deriv . da idrato, col suff. -osi
calcio e acqua). = deriv . da idratare. idratazióne,
di umidità nei tessuti organici. = deriv . da idratare; cfr fr. hydratation
a vapore. idraulica ». = deriv . da idraulico; cfr. fr.
anche sott'acqua. = deriv . da idraulico. idràulico1,
, dal gr. ùspauxixó?, deriv . da ospauxo? 'organo ad acqua
in medicina come antitubercolare. = deriv . da idraz [ina], col
con cloruro di azoto. = deriv . da idrazo- (da idrazina).
; ha reazione basica. = deriv . da idraz [ina], col
di mercurio d'idria. = deriv . dal nome del fiume idria (in
uccelli palmipedi marini. = deriv . da idròbate. idròbidi,
massima parte da idrocarburi. = deriv . da idrocarburo. idrocarbùrico,
di una pianta). = deriv . da idrocarpia. idrocàule,
un vegetale). = deriv . da idrocoria. idrocórsa,
per opera dell'acqua. = deriv . da idrofilo1. idrofìlidi,
un terreno). = deriv . da idrofilo1. idrofìlite, sf
sf. miner. clorocalcite. = deriv . da idròfilo1, con riferimento alle sue
altri segnalatori'acustici subacquei. = deriv . da idrofono. idròfono,
da ricavarne benzina. = deriv . da idrogeno-, cfr. fr.
parte di un substrato. = deriv . da idrogeno, col sufi, -asi
conducono reazioni di idrogenazione. = deriv . da idrogenare. idrogenazióne, sf
, mediante processo catalitico. = deriv . da idrogenare-, cfr. fr.
batterio idrogenico: idrogenobatterio. = deriv . da idrogeno. idrogenióne (
la produzione di idrogeno. = deriv . da idrogeno-, cfr. fr.
. disus. idruro. = deriv . da idrogeno, col sufi. chim
meta da dirigervi la corsa. = deriv . da idrografia; cfr. fr.
forti quantità d'acqua. = deriv . da idrolabile. idrolaccolite,
proteasi, ammidasi). = deriv . da idrolisi], col sufi.
geologiche, di idrologiche. = deriv . da idrologia-, cfr. fr.
dell'acque in generale. = deriv . da idrologia-, cfr. fr.
di un fiume. = deriv . da idrometria; cfr. fr.
navali o installazioni idrauliche. = deriv . da idromodello. idromodèllo,
acqua fama di miracolosa. = deriv . da idropatia. idropatizzare,
ogni verso. = deriv . da idropatia. idropàttino,
versi a milion scialacqua. = deriv . da idropico. idròpico,
lat. hydropisis (plinio), deriv . da hidróps -opis (cfr. idrope
dell'4 idroplano '. = deriv . da idropianare. idroplanare,
a idrovolanti). = deriv . da idroplano. idroplano,
con scafo e galleggianti. = deriv . da idroscivolante. idroscivolante,
improprio: ossidrilato. = deriv . da idrossile. idrossile,
regolare i corsi dei fiumi. = deriv . dall'agg. idrostatico-, cfr.
ingegnere idrostatico. = voce dotta, deriv . dal gr. òspcootat7) <;
violenta cura idroterapica. = deriv . da idroterapia; cfr. fr.
applicare cure idroterapiche. = deriv . da idroterapia. idrotermale,
volume d'acqua. = deriv . da idrotimetrìa: cfr. fr.
la durezza delle acque. = deriv . da idrotimetrìa; cfr. fr.
dà idruri pseudometallici. — deriv . da idro [genó],
iemale vinca e provenca. = deriv . da iemale1, con riferimento alla stagione