Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. VII Pag.11 - Da GRAVITANTE a GRAVOSO (4 risultati)

peso. = voce dotta, deriv . da gravità nel significato fisico.

gravitazione del terreno? = deriv . da gravitare-, cfr. fr.

anco le dà gravore. = deriv . da grave. gravosaménte, avv

la gravosità degli interessi. = deriv . da gravoso. gravóso,

vol. VII Pag.12 - Da GRAZIA a GRAZIA (1 risultato)

infermi e fai gravoso. = deriv . da grave. gràzia (

vol. VII Pag.171 - Da GUINZALE a GUISA (1 risultato)

ove non ha guirènza. = deriv . dal provenz. ant. guirènza e

vol. VII Pag.172 - Da GUISARMA a GUITTO (4 risultati)

ferì preteio sopra telmo. = deriv . dal provenz. ant. guizarma,

. astuto, furbo. = deriv . dal fr. ant. guischart,

ottenuto con una recitazione mediocre. = deriv . da guitto. guitteria, sf

senza un filo di guittismo. = deriv . da guitto. guitto,

vol. VII Pag.173 - Da GUITTONE a GUIZZASOLE (1 risultato)

non vorrei aver cangiato. = deriv . da guittone. guittoniano,

vol. VII Pag.174 - Da GUIZZATA a GUMINA (8 risultati)

guizzano in mare.. = deriv . da guizzare. guizzévole, agg

l'aria livida. = deriv . da guizzare. guizzìpedo,

di questa nomata fortuna. = deriv . da guizzo. gula (gulla

dibolare. = deriv . dal lat. gula * gola '

diffuse nel sec. xix: deriv . dalla voce magiara gulyds, che

gulosio per ossidazione. = deriv . da gulosio. gulosia,

a'suoi. = deriv . da guloso. gulosio,

ricchissima gioia lo stimulava. = deriv . da guloso. gulóso,

vol. VII Pag.175 - Da GUMMA a GUSCIO (4 risultati)

profondità. = voce aretina, deriv . da gupo. gupo,

a gustarle. = voce regionale, deriv . dal fr. gourmandine, da gourmand

e non di gusciaglia. = deriv . da guscio, col suff. collettivo

fussi verde o gialla. = deriv . da guscio. gùscio,

vol. VII Pag.177 - Da GUSCIONE a GUSTARE (2 risultati)

forma del salterio tedesco. = deriv . dal serbocroato gusla (di solito al

buon gustaio finissimo. = deriv . da gustare (cfr. buongustaio)

vol. VII Pag.179 - Da GUSTATIVO a GUSTATORE (1 risultato)

speculativo solo, ma gustativo. = deriv . da gustare-, cfr. fr.

vol. VII Pag.180 - Da GUSTATORIO a GUSTO (2 risultati)

frescura delle papille gustatone. = deriv . da gustare. gustazióne, sf

un buon giorno tanto gustevole. = deriv . da gustare. gustevolménte, avv

vol. VII Pag.183 - Da GUSTOSAMENTE a GUTTO (1 risultato)

, lat. scient. gùttàtio -onis, deriv . dal lat. guttare '

vol. VII Pag.184 - Da GUTTURALE a GUZLA (6 risultati)

= voce dotta, lat. guttus, deriv . da gùtta * goccia '.

gargarizzare. = voce dotta, deriv . dal lat. guttur -ùris 'gola

zione più felicemente respiratoria. = deriv . da un * gutturare non attestato.

che raddoppiano le consonanti. = deriv . da gutturale (v.).

guvo a la feria. = deriv . da gufo (v.) con

; e come ha trovato = deriv . da gutturale. la fiera

vol. VII Pag.185 - Da H a HABITAT (2 risultati)

dall'ottava lettera dell'alfabeto romano h, deriv . dal gr. h che,

= spagn. habanera 'avanese ', deriv . dal nome della città cubana

vol. VII Pag.186 - Da HABITUS a HATTEMISTA (11 risultati)

ebr. haggàdà'hv 'narrazione ', deriv . dal verbo higgid 'esporre,

'; cfr. ingl. haggadic, deriv . da haggadah (nel 1856)

. = ar. hd'ik, deriv . da hàka 'intessuto'; cfr. ingl

repubblica di haiti. = deriv . da haiti, repubblica dell'america centrale

paesi). * = deriv . dal fr. halle 'mercato coperto

circondario di amburgo. = deriv . dal fr. hambourgien, dal nome

, detto anche trirettangolo. = deriv . dal nome del fisico irlandese w.

mezzi di produzione. = deriv . dal nome del predicatore luterano norvegese

= medio alto ted. hanse, deriv . dall'ant. hansa 'raggruppamento,

'. = voce dotta, deriv . dalla locuz. gr. &nocz,

la struttura più fine. = deriv . dall'ingl. to harden 'indurire

vol. VII Pag.187 - Da HAU a HERTZIANO (2 risultati)

si trova nell'erzgebirge. = deriv . da haùyna. haiiynòfìro,

haiiyna e dal suff. -firo, deriv . da [por] firo per indicare