Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. VI Pag.33 - Da FISIOLOGICO a FISIONOMIA (2 risultati)

pittura o con altra arte. = deriv . da fisiologia. fisiologista,

concepire più idee simultaneamente. = deriv . da fisiologia; cfr. fr.

vol. VI Pag.389 - Da FRONTINO a FRONZUTO (8 risultati)

il palmo della mano aperta. = deriv . da fronte. frontismo,

la funzione di guida. = deriv . da fronte, nel significato di '

.., ecc. = deriv . da frontismo. frontistèrio,

luogo di meditazione di socrate), deriv . da 'rifletto '.

salario non chiedo. = deriv . da fronza. fronzale,

mi può comandar a me. = deriv . da frontale, per raccostamelo a fronza

fronzite in grazia. = deriv . da fronza. frónzolo,

la fronte sugli occhi. = deriv . da fronza. fronzuto,

vol. VI Pag.390 - Da FROSNA a FROTTATOIO (5 risultati)

e di alessandro scarlatti. = deriv . da fronza. fròsna,

insieme ad uno fuscello. = deriv . dal lat. frisili -ònis: di

nel vero è finissima opera. = deriv . forse dal lat. fluctus 4 flusso

a correre / una frotta! = deriv . da frotta1 nel senso di 4 coacervo

che sono a fior d'acqua = deriv . dal fi. frotter (sec.

vol. VI Pag.391 - Da FROTTEGGIANTE a FRUGACCHIARE (17 risultati)

in lucignolo. = deriv . dal fr. frotter 'strofinare

ha visto passare stamani. = deriv . da frotta1. frottola,

venne per darli. = deriv . da frottola. frottolésco,

ancor fatto consapevole del trattato. = deriv . da frottola. frottolóne, sm

racconta abitualmente frottole. = deriv . da frottola. fruare1, tr

chiamato * frucàndolo '. = deriv . da frucàndolo (v. fruciandolo)

, v. fruciandolo. frucare e deriv ., v. frugare e deriv.

e deriv., v. frugare e deriv . frucatóre, sin. ant.

frucatóre, il mandriano. = deriv . da frucare (v. frugare)

una cannuccia nella ghiaia. = deriv . dal lat. volg. * fruclàre

molesto abito di frucchiare. = deriv . da frucchiare. fruciàndolo (frucàndolo

, estrasse il lungo fruciandolo. = deriv . per incr. di frucare (v

questi gran frucìi. = deriv . da frucare (v. frugare)

otterrà l'uffizio di stagliatore. = deriv . da ferùcola (dal lat. tardo

suo antico splendore. = deriv . da frucone, variante di frugone.

grande confusione. = deriv . da frufrù. fruga, sf

frugacchiamenti medicinali e le coppette. = deriv . da ugacchiare. frugacchiante (part

vol. VI Pag.392 - Da FRUGACCHINO a FRUGARE (2 risultati)

cerca di ficcarsi per tutto. = deriv . da frugacchiare. frugacchióne, agg

si fa innanzi guardinga. = deriv . da frugacchiare. frugàglia, sf

vol. VI Pag.394 - Da FRUGATA a FRUGI (2 risultati)

e metatesi, da * furicàre, deriv . da fur furis 4 ladro ',

per convertirle in seta. = deriv . da firugello, variante di filugello (

vol. VI Pag.395 - Da FRUGIFERO a FRUGOLIO (6 risultati)

le ciglia di quegli arpocrati. = deriv . da frugare. frugipèrda,

4 frugnare '. = deriv . da frugna. frugnolare (

turbar la nostra pace! = deriv . da frugnolo. frugnolatóre (

prima notte / frugnuolatore. = deriv . da frugnolo. frugnòlo (anche

godono un pacifico possesso. = deriv . per metatesi, da fornuòlo (v

dei miei giuochi. = deriv . da frugolare.

vol. VI Pag.396 - Da FRUGOLO a FRUIRE (4 risultati)

il pozzo in duo frugoni. = deriv . da frugare; cfr. fr.

frugare in modo importuno. = deriv . da frugare. frugóne3, avv

frugando e stimolando. = deriv . da frugone2. frugoneggiare,

e fruibile neppur una. = deriv . da fruire. fruire (

vol. VI Pag.397 - Da FRUITIVO a FRULLARE (4 risultati)

fruitiva de'beati. = deriv . da fruire. fruito (

voce dotta, lat. fruitio -5nis, deriv . da fruì * godere '.

la « frulla ». = deriv . da una voce serbo-croata.

trova il seccume. = deriv . da [falce] frullana.