Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. VI Pag.32 - Da FISIMISONO a FISIOLOGICAMENTE (5 risultati)

in tempi molto recenti. = deriv . da fisiocrate. fisiocratismo,

'nasco '. fisiògnomo e deriv ., v. fisionomo e deriv.

e deriv., v. fisionomo e deriv . fisiognomonia { fisiognomònica, fisognomònica)

a fare il fisiognomonista. = deriv . da fisiognomonia', voce registr. dal

che riguarda la fisiografia. = deriv . da fisiografia', cfr. fr.

vol. VI Pag.376 - Da FRODOLENTO a FROLLEZZA (3 risultati)

ratura. = deriv . da frollare. frollare,

il cremor di tartaro. = deriv . da frullare. voce registr. dal

bisogno di molta frollatura. = deriv . da frollare. frollézza,

vol. VI Pag.377 - Da FROLLICCIO a FROMBOLA (2 risultati)

mira gl'inimici. = deriv . da frombare. frombeggiare (

si dice * frullare '. = deriv . da rombo, per incontro con l'

vol. VI Pag.378 - Da FROMBOLARE a FRONDA (7 risultati)

il sangue versato. = deriv . da frombola. frombolata,

era alto quasi undici piedi. = deriv . da frombola. frombolato (part

ai due ultimi miei frombolatori. = deriv . da frombolare. frombolière,

segnare reti; cannoniere. = deriv . da frombola. fromentino,

mantello di alcuni bovini. = deriv . da frumento, per il colore.

per il colore. froménto e deriv ., v. frumento e deriv.

e deriv., v. frumento e deriv . frónda1 (ant.

vol. VI Pag.380 - Da FRONDA a FRONDEGGIARE (7 risultati)

, per mettersi a mensa. = deriv . dal lat. * fundùla, dimin

fa il vento nel verno. = deriv . da fronda1. frondarne, sm

del fico e del noce. = deriv . da frondax, col suff. collettivo

luce acqueti l'alma. = deriv . da fronda *. frondare2

parere di suo padre. = deriv . fronda2. frondare3, intr

resoluzione della pace. = deriv . da frondo *. frondato

dicitura o di suono. = deriv . da frondeggiare. frondeggiante (

vol. VI Pag.381 - Da FRONDEGGIARE a FRONDOSO (5 risultati)

spettacolo dei contadini socialisti. = deriv . da fronda3. frondisteggiante, agg

il frondeggiare del monti. = deriv . da fronda1. frondeggiare2,

birichino del cavour ». = deriv . da fronda3. frondeggiato (part

si disperge in frondeggiatura infruttifera. = deriv . da frondeggiarei. frondènte, agg

ritenne fino a marino. = deriv . da fronda1 (forse per l'uso

vol. VI Pag.382 - Da FRONDOSO a FRONTALE (4 risultati)

uno dei famosi frondosi. = deriv . da fronda3. frondume, sm

nell'acque che vi stagnavano. = deriv . da fronda1, col sufi, collettivo

/ d'un eucalitto. = deriv . da fronda1-, cfr. fr.

= voce dotta, lat. frontàlis, deriv . da frons frontis, 'fronte

vol. VI Pag.383 - Da FRONTALIERE a FRONTE (6 risultati)

e ironica. = voce dotta, deriv . da frontale1 frontalménte, avv

tamento di orli. = deriv . da frontare1. frontare1,

di una livrea. = deriv . da fronte. frontare2,

pennoni; bigliardare. = deriv . da fronte. frontato1,

nudi frontati sul letto. = deriv . da frontare1. frontato2,

i pennoni; bigliardo. = deriv . da frontare2. frónte, sf

vol. VI Pag.387 - Da FRONTEGGIABILE a FRONTESPIZIO (3 risultati)

rispondere quanto prima. = deriv . da fronte, sul modello dei verbi

cordoni e seta da cucire. = deriv . da fronte. frontésca, sf

la frontésca, i fianchi. = deriv . da fronte. frontespìzio (anche

vol. VI Pag.388 - Da FRONTIERA a FRONTILE (8 risultati)

ha mai pace in lettiera. = deriv . dal fr. frontière (nel 1213

fronte, che è contiguo ': deriv . dal lat. frons -ontis 'fronte

lauro e le frontiere. = deriv . da fronte; cfr. fr.

artificio sopra lo specchio frontiero. = deriv . da fronte. frontièra2,

francia vuole la pace. = deriv . dal fr. ant. frontier (

/ federigo secondo. = deriv . dal provenz. frontier.

coma non si vede. = deriv . da fronte. frantile,

sopra un cappello a cilindro. = deriv . da fronte.