questa assetata ebrezza morire. = deriv . da ebbro. ebbrietà, ebbrióso
coi suoi regimi plebiscitari. = deriv . da elezione. èlfi,
sole. = voce dotta, deriv . dal gr. f) xto <
non riducenti). = deriv . da elianto. eliàntico, agg
(girasole). = deriv . da elianto. eliantina,
la seta in aranciato). = deriv . da elianto-, cfr. fr.
esser lese. = voce dotta, deriv . dal gr. ¦ fjxiacrrfjc * il
, dal nome del genere helix, deriv . dal gr. £xi£ -txoc 'spirale
salivano ai piani superiori. = deriv . da elicoide *; cfr. fr
condurre a perfezione '. elimentare e deriv ., v. elementare e deriv.
e deriv., v. elementare e deriv . eliménto, v. elemento.
non eran più lontane. = deriv . da eliminare', cfr. fr.
da un determinato anno iniziale. = deriv . da eliminare', cfr. fr.
(1765). elimòsina e deriv ., v. elemosina e deriv.
e deriv., v. elemosina e deriv . elìngue, agg. ant
. scient. helium (1868), deriv . dal gr. fjxioi; '
del moto dei pianeti. = deriv . da eliocentrico. eliodòro, sm
sole mediante l'elioscopio. = deriv . da elioscopio; cfr. fr.
, alcole ed etere. = deriv . da eliotropio-, cfr. fr.
heliozelidae, dal genere heliozela, deriv . dal gr. f) xio?
, eliminazione di una lettera ': deriv . da elisus 4 eliso, eliminato '
v. elisio. elisse e deriv ., v. ellisse e deriv.
e deriv., v. ellisse e deriv . èlitra, sf. entom
di culto. = voce dotta, deriv . dal gr. éxxastxói;, da
ingl. ellagie, nel 1810), deriv . da ellag, anagramma di galle
medicina. = voce dotta, deriv . da elleboro: cfr. elleborina *
narcotiche. = voce dotta, deriv . da elleboro: cfr. elleboreina.
epilessia) mediante l'elleboro. = deriv . da elleboro: la voce è registrata
, dirotto, sconsolato. = deriv . da elle (plur. di ella
dotta, lat. scient. ellipticus, deriv . da ellipsis (cfr. ellisse
vermini intestinali. = voce dotta, deriv . da elminti, col sufi. -osi
stiche, cioè fingitive. = deriv . da fingere. fingitóre,
questa e quella immagine. = deriv . da fingere. finibile,
sanz'esso dubierei aver male. = deriv . da finire1; cfr. fr.
produce ed è. = deriv . da finito. finitaménte,
cosmologiche esposta dal kant. = deriv . dal ted. finitismus; cfr.
proprio dell'esistenzialismo). = deriv . da finito. finitura, sf
quanti i verbi nostri. = deriv . da finire. finizióne,
lavori più pregiati). = deriv . da finire. finizzare, tr
finlandese: v. tabella. = deriv . da finlandia. finlàndia),
altro nelle case loro. = deriv . da finlandia. finni,
che non so il finnico. = deriv . da finni. finnònico, agg
nasce in luoghi alpestri. = deriv . da finocchio. finocchiata,
coi semi di finocchio. = deriv . da finocchio. finocchióne, sm
color d'oro puro. = deriv . dal fr. fin-or.
lega sotto finta di religione. = deriv . da finto, part. pass,
le chiama fintàggini! = deriv . da finto. fintaménte,
nel gioco del calcio). = deriv . da finta. finterìa, sf
su per la salita. = deriv . da finto. fintézza,
, si è fintézza. = deriv . da finto. fintino,