Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. V Pag.96 - Da ELEVATORIO a ELEVAZIONE (2 risultati)

ovvero elevatorii della scapula. = deriv . da elevare. elevatura, sf

personale sicurezza. « = deriv . da elevare; cfr. fr.

vol. V Pag.97 - Da ELEZIONARE a ELEZIONE (2 risultati)

luglio e agosto 1495. = deriv . da elezione. elezionàrio, sm

una dieta d'italia. = deriv . da elezione. elezionato (

vol. V Pag.1012 - Da FILOSOFISTICO a FILOSOFO (3 risultati)

nei giudici. = deriv . da filosofista. filosofizzaménto,

dialettizzamenti di concetti empirici. = deriv . da filosofizzare. filoso fi

in sua vece maestizzerò. = deriv . da filosofo. filosofizzato (

vol. V Pag.1013 - Da FILOSOFOMICIDA a FILTRANTE (4 risultati)

: gli astrusi filosofumi tedeschi. = deriv . da filosofo, col sufi, collettivo

v.). filòssera e deriv ., v. fillossera e deriv.

e deriv., v. fillossera e deriv . filostòcca (filistòcca),

v. filtrabile). = deriv . da filtràbile. filtrante (part

vol. V Pag.1014 - Da FILTRARE a FILTRATORE (2 risultati)

superando la difesa avversaria. = deriv . da filtro. filtrato1 (

luce. = voce dotta, deriv . dal lat. philtrum * bevanda magica

vol. V Pag.1015 - Da FILTRATURA a FILUGELLARE (5 risultati)

filtratura, sf. filtrazione. = deriv . da filtrare. filtrazióne

. filtre (sec. xvi), deriv . dal lat. mediev. filtrum

gr. cpixxpov * afrodisiaco ', deriv . da cpixéoì * amo '; cfr

ant. mulinello, vortice. = deriv . dal lat. valùculum 'cosa che

settimanali per ciascheduna casa editrice. = deriv . da filugello.

vol. V Pag.1017 - Da FILZARA a FIMBRIATO (3 risultati)

punto fatto. = deriv . da * filzella, dal lat.

coperte da letto imbottite. = deriv . da filza. filzétta,

m 274, 32. = deriv . da filza. fima,

vol. V Pag.1018 - Da FIMBRIAZIONE a FINALE (4 risultati)

dei parassiti della malaria. = deriv . da fimbria. fimbrilla, sf

come sost. maschile. = deriv . da fimosi. fina1,

carmagnola cum sua bella gente. = deriv . dal piemont. finage * distretto di

'« confine »). = deriv . dall'incontro del lat. finis *

vol. V Pag.1019 - Da FINALE a FINALE (1 risultato)

del finalóne dell'atto terzo? = deriv . da finale1.

vol. V Pag.1020 - Da FINALE a FINALMENTE (4 risultati)

gara ultima, decisiva). = deriv . da finale1. finalino, sm

ragione e di fatto. = deriv . da finale1-, cfr. fr.

ne le finalizie di roma. = deriv . da finale, da fine * confine

fine, dare uno scopo. = deriv . da finale. finalizzato (part

vol. V Pag.1022 - Da FINANZA a FINANZIARIO (6 risultati)

* terminare, condurre a termine '(deriv . da fin 'fine, compimento

neve a fervente sole. = deriv . dal provenz. finansa (sec.

lana tratta del reame. = deriv . dal fr. ant. finance *

loro chiamano finanze. = deriv . dal ted. finanz 'usura,

che può essere finanziato. = deriv . da finanziare. finanziaménto,

che gli era morto. = deriv . dal fr. financer * pagare '

vol. V Pag.1023 - Da FINANZIATORE a FINARE (2 risultati)

rialzata ai due estremi. = deriv . dal fr. financière (fine del

ministri delle finanze. = * deriv . dal fr. financier (sec.

vol. V Pag.1024 - Da FINATA a FINDOVE (4 risultati)

a la via publica. = deriv . da finato. finato (part

sgarbato di queste vociacce? = deriv . da finare. finca,

cifre sulle finche rosse. = > deriv . dallo spagn. finca 4 debito '

lonne. = deriv . da finca', voce registr. dal

vol. V Pag.1035 - Da FINESTRATO a FINESTRATO (2 risultati)

pur da vetrari. = deriv . da finestra. finestraiòlo (letter

quella finestrata di sole. = deriv . da finestra. finestrato1, agg

vol. V Pag.1036 - Da FINESTRATO a FINEZZA (2 risultati)

del costume del rinascimento. = deriv . dal lat. fenestrata, part.

fr. finette (nel 1519), deriv . da fin 'delicato '.

vol. V Pag.1037 - Da FINGARDO a FINGERE (2 risultati)

(v.). = deriv . da fine2. fingardo,

porta della fingarda emelaide. = deriv . da infingardo, per aferesi.

vol. V Pag.1039 - Da FINGIBILE a FINGITORE (2 risultati)

non esiste nel cuore. = deriv . da fingere; cfr. fingibilis (

età e per costumi. = deriv . da fingere. fingite,