dotta, lat. scient. anomia, deriv . dal gr. vópoc; 'senza legge'
un individuo). = deriv . da anomia, nel signif. giurid
dotta, lat. scient. anoplotherium, deriv . dal gr. « vo. -1i
cioè prodotti per dimagrire. = deriv . da anoressia, col suff. dei
farmaco, una sostanza). = deriv . da anoressia, coi suff. dei
dotta, lat. scient. anserinae, deriv . dal class, ansér -iris 'oca'.
sostanza). = voce dotta, deriv . dal gr. àvxayiovii; opai 'combatto
nightclubbing. = voce pseudoingl., deriv . da night club. nightglow
dotta, lat. scient. nitidulidac, deriv . dal lat. tardo nitidulus '
di tara- paca. = deriv . da nitrato. nitrònio, sm
nitrico e di acido solforico. = deriv . da nitro. nivologìa,
. = voce ingl., deriv . dal lat. nominatio -onis 'nomina'.
assunzione nomologica del processo storico. = deriv . da nomologia. nonchalance [
voce fr. (nel 1150), deriv . dall'ant. nonchaloir 'non importare'.
può esserci una scazzottata. = deriv . da nonno, nel signif. di
saul stein- berg. = deriv . da nonsenso-, cfr. ingl.
, razionalità, semplificazione. = deriv . da nord. normàrio, sm
anche il testo relativo). = deriv . da norma. nòrna,
nosofobo. - anche sostant. = deriv . da nosofobia. nostalgismo, sm
rottura col passato. = deriv . da nostalgia. not [
, la sua 'notiziabilità'. = deriv . da notiziàbile. nottambulésco, agg
fino alla capitale dell'isola. = deriv . da nottambulo. nougat [
nucatus 'fatto con le noci', deriv . dal class, nux, nucis 'noce'
modignani. = voce ingl., deriv . da [to] novelize 'ridurre a
voce fr. (nel 1380), deriv . da nuer 'assortire i colori'.
è dal lat. tardo nutricia, deriv . da nutrix -ìcis. nursery
. = voce ingl., deriv . da nurse. nursing [
scientifiche. = voce ingl., deriv . da [fo] nurse 'aver cura
studia la nutrizione umana. = deriv . da nutrizionista. nylon [nàjlon
, questa abominevole oblatività? = deriv . da oblativo. oblazionàbile, agg
sm. ling. provenzalismo. = deriv . da occitanico. occlusóre
. « = deriv . da oceano. oceànio, agg
voce dotta, lat. tardo oceanius, deriv . da oceanus, 'oceano'; cfr.
una piazza, ecc. = deriv . da odonimia. odontoblàstico,
aranci saliva dai giardini. = deriv . da odoroso. off [òf
e oggettistica promozionale. = deriv . da oggetto. oggettivante (
sua ulteriore ed oltretombale comprensione. = deriv . da oltretomba. omaggista,
. rar. pluviometria. = deriv . da ombrometro. ombròmetro,
della ominizzazione. = voce dotta, deriv . dal lat. homo -ìnis 'uomo',
il santo protettore degli omofobi. = deriv . da omofobia. omofonicaménte,
gr. 0 ^ 0x0741: 45, deriv . dal tema di ópoxoyéto 'confesso'.
medie. oncocercosi. = deriv . da oncocerca. oncogène,
:... tumore. = deriv . da onco. ondé, sm
onda'(nel sec. xiv), deriv . da onde 'onda'.
caratteristica specifica delle lingue. = deriv . da onniformativo. onniformativo, agg
migratorio. = voce dotta, deriv . dal gr. òvopa 'nome'.
costituzione di ogni onticità. = deriv . da antico.
, come pura e-videnza. = deriv . da ontico, coi suff. dei
= voce dotta, gr. òjtaìov, deriv . da òitf] 'apertura'.
opalines. = voce fr., deriv . da opale 'opale'. op art