sciocco (una persona). = deriv . da cazzo. cd-rom, sm
giosa. = deriv . da cecare, perché può indurre cecità
molto olio; farinata. = deriv . da cece. cèco,
gramma] e dal gr. ypcupbcóg, deriv . dal tema di ypeupo) 'scrivo'
un animale. = voce dotta, deriv . dal gr. xe gruppo delle cefalosporine. = deriv . da cefaloto. cefalòto, dotta, lat. scient. cephalotus, deriv . dal gr. xetpaxioxós 'provvisto di dell'avvolgibile della finestra. = deriv . da celo per cielo. celipòrto
, secondo l'estro personale. = deriv . dalla locuz. volg. ce l'
intrinseco. = voce dotta, deriv . dal gr. xevóg 'vuoto, privo'
voce dotta, dal gr. xéviooig, deriv . da xevchd 'rendo vuoto'. censitàrio
per una difesa della loro censurabilità = deriv . da censurabile. cent [
(nel 1782 in questa accezione), deriv . dal lat. centum 'cento'
voce spagn. (nel 1869), deriv . da dento 'cento'.
ha cent'anni, centenario. = deriv . da centennio. centodièci, sm
(stellaria media). = deriv . da cent [onchio], con
anche un compito di difesa. = deriv . da centrocampo-, cfr. ingl.
controlli su parcheggi e marciapiedi. = deriv . da ceppo, nel signif. meccanico
= voce di area centromerid., deriv . da cerasa. ceratòpsidi, sm
dotta, lat. scient. ceratopsidae, deriv . dal nome del genere ceratops -opis
informazione in genere. = deriv . da cercabile. cercafase,
più puro cerchiobottismo doroteo. = deriv . da cerchio e botte, con riferimento
dotta, lat. scient. cercopis, deriv . dal gr. xeoxwjuj 'specie
= voce dotta, lat scient cercopidae, deriv . dal nome del genere cercopis '
alcune religioni primitive. = deriv . da cerimoniale. certifica,
del collo dell'utero. = deriv . da cervice. cesarista,
alla cesoiatrice; cesoiatore. = deriv . da cesoia. cespàia, sf
giapponese scatterei foto memorabili. = deriv . da cesso. cesterìa, sf
capito bene: completamente nudo. = deriv . da cesto. cesurale, agg
continuum attività produttiva-tempo libero. = deriv . dall'espressione ceto medio coi suff.
serbo croato cetnik, plur. ietnici, deriv . da beta 'banda'. cetòlogo,
alzati i livelli bassi ». = deriv . dall'espressione ceto medio coi suff.
arrotolato su se stesso. = deriv . dal sanscr. cabra, propr.
voce ingl., propr. 'sfida', deriv . dal fr. ant. chalenge,
sportiva. = voce ingl., deriv . da [to] challenge 'sfidare'.
voce fr. (nel 1862), deriv . da chanson 'canzone'. chanteuse
), propr. 'cappa, cappuccio', deriv . da chape nel la repubblica [29-iii-1985
voce spagn. (nel 1899), deriv . da charanga 'orchestra popolare, banda
voce fr. (nel 1909), deriv . da charme. charmóso [
, parlereccio, spupazzarsi). = deriv . da charme. charro [
, mappa', dal fr. charte, deriv . dal lat. charta.
., propr. 'documento, accordo', deriv . dal fr. ant. chartre,
di alta spiritualità. = deriv . dall'ebr. hasid 'pio'.
calcolatore. = voce fr., deriv . da chàsse 'cassa'.
voce fr., propr. 'castellana', deriv . da chàteau 'castello'. chat-line [
nel 1892), propr. 'fochista', deriv . da chauffer 'scaldare'. cheap
operazione. = voce ingl., deriv . di [tó \ check in 'registrare'
ecc. = voce ingl., deriv . da [to] check up 'controllare'
, comp. dall'ingl. chemio-, deriv . dal lat. mediev. chimia
, comp. dall'ingl. chemio-, deriv . dal lat. mediev. chimia