di pigràri 'essere pigro, indugiare', denom . da piger (v. pigro)
di peritar la punga. = denom . da perito! 1, forse con
peritare la gente. = denom . da perito1. perite,
con religioso sdegno. = denom . da perizia. periziato (
eseguire l'operazione di pinzatura. = denom . da pinzetta. pinzettatila, sf
fuori prese a pioggerellare. = denom . da pioggerella, dimin. di pioggia
li pioggiava addosso. = denom . da pioggia. pioggiaròla,
fu'iarsera da te piolato. = denom . da piolo. piolare2 e
la piola da piolire. = denom . da piola1-, cfr. mantov.
si fa nella galvanoplastica. = denom . da piombaggine. piombàggine (
prima che gli altri paesi. = denom . da piombo1 (attraverso la locuz.
gravità. = lat. plumbdre, denom . da plumbum (v. piombo1)
basso e mandando fuori. = denom . da piombino1. piombinato, agg
caricare a palla rovente. = denom . da piota, n. 2.
plovisquejar, portogli. chouviscar), denom . da un presunto * pioviscola, dimin
fare il comodo mio. = denom . da pipa1. pipata1 (pippata
fichi immaturi sulle piante. = denom . da pipetta, n. 2.
un discorso largo e idilliaco. = denom . da piramide1. piramidato (part
un'apparenza di piramide. = denom . da piramide1, col suff. dei
gerani, svoli di rondini. = denom . da piramide1, col suff. dei
piratò il mondo tutto? = denom . da pirata. pirateggiare, intr
tuo conto qualche giornale. = denom . da pirata, col suff. dei
pirià 'ruotare'e 'ballare'), denom . da pirlo. pirlata, sf
piroetta sovra se stesso. = denom . da piroetta-, cfr. fr.
tra il frastuono degli scooters. = denom . da piroga. pirogenare, tr
; sottoporre a piroscissione. = denom . da pirogeno1: cfr. fr.
, emulo delle cartoline postali. = denom . da pirografia. pirografato (pari
e molleggiare sulla persona. = denom . da piroletta. pirolìgnico, agg
. sottoporre a pirolisi. = denom . da pirolisi, col suff. dei
peggiava una grande luna. = denom . da piropo. piropescheréccio,
nome d'azione da ivjpóo) 'brucio', denom . da rvjp 7rjpó <; '
restano le tenebre. = denom . da pirrone (v. pirrone)
e con ostinazione. = denom . da pisigno. pisigno,
= voce di area pist., denom . dall'espressione popol. pis oltra
letto. = denom . da pispino. pispinèllo,
chi semina fave pispola grano. = denom . da pispola1. pispolétta, sf
. dicesi propriamente de'rondinini. = denom . da pissi pissi. pissi pissi
si lasciano colare giù. = denom . da pistòla1, n. 3.
e non serve come dovrebbe. = denom . da pistòla1, n. 4,
: soccombette la legge. = denom . da pistolétta, sul modello del fr
e aùxéco 'suono il flauto', denom . da aùxó$ (v. aulo)
per rendersi interessante all'ospite. = denom . da pitia1, per pizia, col
altri scientifici stabilimenti. = denom . da pitocco. pitoccata, sf
cespugli d'erba ». = denom . da pitone2, col suff. dei
= voce di area pist., denom . da pittirossolo. pittiróssolo, sm
al confin della terra. = denom . da pittore, col suff. dei
fior fu pitturato. = denom . da pittura; il n. 4
1150) e provenz. plumar, denom . da piume (v. pluma)
= voce dotta, lat. piumare, denom . da piuma (v.