della nostra ricerca. = denom . da orgasmo. orgàsmico,
di decadenze '. = denom . da òrgia. orgiasmo,
òpyià&o 'celebro le orge ', denom . da 'ópyia (v. òrgia)
sapesse, mancheria mio orgoglio. = denom . da orgoglio. orgóglio
pelli o pelliccia. = denom . da pelliccia. pellicciato,
= adattamento del fr. peluche, denom . da un ant. pelucher,
da 7rext<4£co * milito come peltasta ', denom . da ttéxtt) (v.
fatto prima non considerato tale. = denom . da penale e penalità], col
= lat. mediev. poenare, denom . dal class, poena (v.
accrescendo e perfettando. = denom . da perfetto1. perfettìbile,
ritenere alcuna figura regolare. = denom . da perfezione. perfezionativo,
= voce dotta, lat. perseverare, denom . da sevèrus (v. severo
fr. personnaliser (nel 1704), denom . da personnel (v.
personeggiare di cincinnato. = denom . da persona, col suff. dei
passatempo da pazzi ingeniosi. = denom . da perspettiva. perspettivo,
strano regno di spiriti. = denom . da pertica. perticano,
un lat. volg. * pertusiàre, denom . da pertusxum (v.
voce dotta, lat. tardo perversare, denom . da perversus (v. perverso
guadagna. = lat. piscàri, denom . da piscis (v. pesce1)
al par di qualsivoglia gaglioffo. = denom . da pèsca, n. 5.
piedi nelle pozzanghere, diguazzare. = denom . da pescòglia. pescugliorare, intr
con succo di sanguinaria. = denom . da pessàrio. pessari?
e seri doveri della vita. = denom . da pessimista, col suff. dei
. = voce di area senese, denom . da pestio, per peschio1.
la terra col pestone. = denom . da pestone1, n. 1.
senza dilazione fue aperto. = denom . da pesulo. pèsulo,
, o sventarla. = denom . da petardo.
). emettere peti. = denom . da peto. petarèlla,
'danzo sullafune, faccio acrobazie'(denom . da tiétaupov 'bilanciere da funambolo',
, traditore, straniero. = denom . da peto, con suff. frequent
è un errore massiccio. = denom . da petizione-, cfr. ingl.
sperienza e inutile. = denom . da positivo. po$itivato (pari
la posizione di un oggetto. = denom . da posizione-, cfr. fr.
severo il mio parlare. = denom . da possibilità. possibilménte, aw
per tariffe al servizio postale. = denom . da postale. postali?
:... accamparsi. = denom . da posto *, con incrocio,
[su antidater] nel 1549), denom . da postdate (v. postdata
questo o quello vada. = denom . da pòsta *, col suff.
lungo una siepe. = denom . da posto / 2, col suff
'postemare': ammalarsi di postèma. = denom . da postema. postemastro (postmàistro
piede o collegato. = denom . da posticcio. posticciata,
dotta, lat. mediev. postillare, denom . da postilla (v. postilla
più costumato e tranquillo. = denom . dal tit. di postuma (cfr
bevibili, le acque. = denom . da potabile, col suff. dei
. = dal lat. fiutare, denom . da fiutus 'puro, netto', di
potenziare il locale. = denom . da potenza. potenziato1 (part
a onori de deu. = denom . da potestà1. potestativaménte,
= voce dotta, lat. potivi, denom . da potis 'possessore, potente'
vale fare un pottiniccio. = denom . da pottiniccio, n. 1.
voce dotta, lat. tardo potionàre, denom . da potxo -ónis (v.