, sopra un passo. = denom . da perfidia. perfidiato (parti
= voce di area sett., denom . da perforzo. perfòrzó (
valore intens.) e frigeràre 'raffreddare'(denom . da frigus -òris 'freddo').
volger nova tela al subio. = denom . da perfumo. perfumato (pari
tessuto delle membra. = denom . da pericolo-, cfr. anche lat
= denom . da petoné2, per calco del fr
palle di sterco. = denom . da pitto, per péto.
, baffuti, fumanti. = denom . da pettegolo. pettegolata, sf
fatti degli altri. = denom . da pettegolo, col suff. dei
. = voce di area senese, denom . da pettiere. pettière (pittiere
'pettinare'(accanto a pectéré), denom . da pecten -inis (v. pettine
, quel campanile. = denom . da pettirosso. pettirósso (
paura e reverenza in tutti. = denom . da pètto [re], col
.. inciampò. = denom . da pezza, n. 5.
grandinar nuove disgrazie sopra se = denom . da pezzente. pezzentato, sm
. riuscire piacevole, gradevole. = denom . da piacente. piacènte (part
di questo vino. = denom . da piacevole. piacévole (ant
via della libertà. = denom . da piacevole, col suff. dei
piagare 'percuotere, colpire, ferire', denom . da plaga (v. piaga1)
la superna altezza. = denom . da piaggia, n. 2 (
. tardo (crist.) plagiare 'rubare'denom . da plagium (v. plagio
almeno in 'manierismo'. = denom . da pialla. piallata,
vece della pialla. = denom . da pialletto. piallétto,
. = lat. tardo planare, denom . da planus (v. piano2)
panno prima di cimarlo. = denom . da piana2. pianare3,
pianavano per la riconquista. = denom . da piano5, n. 2.
, a padova) 'pavimentare con pianche', denom . dal tardo pianca (v.
o sottosquadri della figura. = denom . da piano2, col suff. dei
grana2. = lat. plantare, denom . da pianta (v. pianta)
piantonaio in un altro. = denom . da piantone1. piantonare2, tr
solidificati, e tabù? = denom . da piantone2. piantonato (
in mezzo ai cavoli. = denom . da pici, voce onomat.;
queste castagne piano? '. = denom . da pio * 'germoglio'.
partic. alle folaghe). = denom . da piastrella, n. 2.
baldo piastrella il bagno. = denom . da piastrella, n. 4.
lucide come il marmo. = denom . da piastrone2. piastronato,
- non s'asconda. = denom . da piatà. piatare2 (
altro aloggi amento. = denom . da piato, col suff. dei
percuotere col piano della spada. = denom . da piattone1. piattonata (ant
fr. piacer (nel 1564), denom . da place (v. piazza)
negozianti ed i gentiluomini. = denom . da piazza, col suff. dei
pass, di picàre 'impeciare', denom . da pix picis (v. pece
subito ferisce e picca. = denom . da picca1-, ma cfr. anche
n'era piccata. = denom . da picca2-, cfr. anche fr
stare a ribecco. = denom . da picca2, col suff. dei
, smerli fitti. - = denom . da picchetto1. picchettare2,
ingenuamente picchettava la g3. = denom . da picchetto2. picchettai e
volg. pic [c \ ulàre, denom . da picùlus (v. picchio2)
accanto dell'altro nel porfido. = denom . da picchierello. picchierellato (part