da 5 forti austriaci. = denom . da pernacchia. pemacchiatóre,
perniata nel centro. = denom . da perno. perniato (pari
piemont. pèmizè 'tremare dal freddo', denom . d&pèmtz 'pernice'(attraverso l'espressione piè
reazione alquanto energica. = denom . òdi perossido-, cfr. fr.
. tardo (eccles.) perperare, denom . da perpérus 'sconsiderato'o perpéram 'male
= voce dotta, lat. perpetuare, denom . da perpetùus (v.
fr. polariser (nel 1810), denom . da póle 'polo', attraverso polaire
soffocante saletta, di divertirci. = denom . da polca. pólce,
il churchill 'testa di passerotto'. = denom . da polemica. polemicherìa,
. 7toxe (m ^ b> 'combatto', denom . da nóxc (jlo < 'guerra'
tecnica della policromia. = denom . da policromo. policroma§ìa,
, o intricate fra loro. = denom . da poligono1. poligonare2, agg
, come i sensi. = denom . da poligono1, col suff. dei
mediante il poligrafo. = denom . da poligrafo. poligrafato (
= dafl'ingl. to polymerize, denom . da polymer (v.
sono ascritto alla cittadinanza', a sua volta denom . da 7toxttt] 5 (v
. = dal fr. politiquer, denom . da politique (v. politica1)
dotta, lat. mediev. politizare, denom . dal tardo politica) (
= dal lat. tardo pulldre 'rampollare', denom . da pullus 'animale giovane'e,
, di bollare, che è denom . da bolla 'chiodo'. pollarla
. bot. impollinare. = denom . da polline, col suff. dei
semenzire, rinfronzire. = denom . da pollone1. pollóne1,
ogni condizione di viventi. = denom . da polmone, n. 5,
dilaniata ed infine polonizzata. = denom . da polonia, col suff. dei
= voce di area pist., denom . da polpa1. polpastrèllo,
= voce di area lucch., denom . da polso. polsata,
sangue della vita. = denom . da polso, col suff. dei
non vegga il sole. = denom . da poltra3. poltritùdine, sf
poltroneggiare mi assassina il tempo. = denom . da poltrone, col suff. dei
e poltronir li fai. = denom . da poltrone. poltronìssima,
do! = denom . da poltrone, col suff. dei
acqua. = lat. pulverdre, denom . da pulvis -iris (v. polvere
detto dai latini 'pulvialis'. = denom . da polvere, col suff. dei
= dal lat. tardo pulverizàre, denom . da pulvis -iris (v.
ugni lo luogo fato bianco. = denom . da polve, col suff. dei
dà il pulimento al lavoro. = denom . da pomice. pomiciare2, intr
. = dal fr. pomper, denom . da pompe (v. pompa1)
voce dotta, lat. tardo pompare, denom . da pompa (v.
/ pompeggiar di parole? = denom . da pompa2, col suff. dei
lando le colorate buccule. = denom . da pomulo, per pomolo, con
lingua non ragiona. = denom . da pondo. pènde,
= voce dotta, lat. ponderare, denom . da pondus -éris (v
se ponderegiano le cose. = denom . da pondere, col suff. dei
soltanto al participio passato. = denom . da ponte. pontaròlo,
pontificare 'assumere le funzioni di pontefice', denom . da pontifex -ficis (v.
gente a migliara. = denom . la popolo1-, cfr. lat.
= dal fr. populariser, denom . da populaire (v. popolare1)
'l puro core li smembra. = denom . da poppa1. popparino, agg
battello agli ortolani. = denom . da poppa2, col suff. dei
renderebbe l'istesso odore. = denom . da poro1. poratèllo,