il nome d'amore vero. = denom . da amore (v.) col
s'innamora da vecchio. = denom . da amore (v.) col
innamorazzarsi / d'una fanciulla. = denom . da amorazzo (v.) col
superficialmente; incapricciarsi. = denom . da amoruccio (v.) col
= voce di area pisana, denom . da innanzi; cfr. provenz.
a imitazione di minutchehr. = denom . da interludio. interlùdio,
parte a quello che intermedia. = denom . da intermedio. intermediariato,
posto in mezzo. = denom . da mezzo (v.) col
l'urto del treno. = denom . da interno; cfr. fr.
r arci a. = denom . da terno (v.) col
per la transilvania. = denom . da internazionale *. internazionalménte
= voce dotta, lat. interpretàri, denom . da interpres -ètis, passato dal
. le miriadi di scimmie. = denom . da terra (v.),
poteri di interré. = denom . da interregno. interrégno,
mutarsi in animale terrestre. = denom . da terreno (v.) col
ogni espressione di qualunque effetto. = denom . da terribile (v.) col
dalle bande armate. = denom . da terrore (v.) col
lat. tardo intervallare (gellio), denom . da intervallum 4 intervallo '.
avrebbe intervistato anche i gatti. = denom . da intervista. intervistato (part
con ridurlo in polvere. = denom . da terzo (v.) col
terza parte d'un fiasco. = denom . da terzino (v.) col
'ntesaura / sì altamente. = denom . da tesauro (v.) col
fatuo / inteschiarsi nelle cose. = denom . da teschio (v.) col
, pallido e inteschiato. = denom . da teschio (v.) col
inteschita positura del corpo. = denom . da teschio (v.) col
, o come m'insatanasso. = denom . dà tesifone, nome di una delle
a condurlo a termine. = denom . da testardo (v.) col
trovar il polso alle gatte. = denom . da testa (v.) col
acqua fu trasportata in roma. = denom . da tevere col pref. in-con valore
amor non può intiepidare. = denom . da tiepido (v.) col
punto nelle sortite già cominciate. = denom . da tiepido (v.) col
fa il suo stelo. = denom . da tiglio nel significato di 'stelo
museo zoologico di londra. = denom . da tign [ola] col pref
il cranio aguzzo. = denom . da tigna (v.) col
è voce di area centro-meridionale, denom . da tigna nel significato di * testardaggine
infracida le loro unghie. = denom . da tignoso (v.) col
a più mansueta convivenza. = denom . da tigre (v.) col
la penna s'intimidisce. = denom . da timido (v.) col
dagli uomini fra muri. = denom . da intimo. ìntimo,
s'intimoriro i lor destrieri. = denom . da timore (v.) col
e anche assolutamente: intimpaniscono. = denom . da timpano (v.) col
e dei congiunti. = denom . da intingolo. intìngolo (
dato luogo nel proprio petto. = denom . da tiranno (v.) col
genio enorme di mio zio. = denom . da tisico (v.) col
voce dotta, lat. tardo intitulare, denom . da titalus 4 titolo 'col
accenderà una voglia maggiormente. = denom . da tizzone (v.) col
tizzone a un legno. = denom . da tizzone (v.) col
non è passito ». = denom . da toletta (v.) col
cappe dei camini. « = denom . da tomba (v.) col
deriv. dal lat. * intunicàre (denom . da tunica * tonaca 'col