part. pass, di * infranciosire (denom . da francioso, col pref.
polati che voi usate. = denom . da frappola (v.) col
lasciar dire a chi vole. = denom . da frasca (v.) col
datemi a cataste. = denom . da frascone (v.) col
che pierfrancesco ha nella frata. = denom . da segnoraggio, var. di signoraggio
marina, formare un insellamento. = denom . da sella (v.) col
indurandolo prima contra sé stesso. = denom . da selvaggio (v.) col
e prodigii si chiamano. = denom . da selva (v.) col
.. ci discostiamo. = denom . da selvatico (v.) col
i costumi per tutto. = denom . da selvatico (v.) col
darsena era inselvita d'alberi. = denom . da selva (v.) col
della zootecnia). = denom . da semenza (v.) col
fia che si distempre. = denom . da sempre (v.) col
per ogni verso. = denom . da senape (v.) col
dispersa mentre inseni fonda. = denom . da seno (v.) col
ha tutti gli usi. = denom . da senno (v.) col
mantiene e contiene. = denom . da senso (v.) col
insepolcra dentro un ostinato silenzio. = denom . da sepolcro (v.) col
parlamento, tribunale. = denom . da sereno (v.) col
, di * inseriosire, non attestato: denom . da serioso (v.)
. la volpe fu stanata. = denom . da serpente (v.) col
lo inser- pentiscano. = denom . da serpente (v.) col
inserpito il serpe m'abbia. = denom . da serpe (v.) col
discreto con ogni persona. = denom . da servigio, var. di servizio
i concetti immortali a rossini. = denom . da servile (v.) col
già ma'sempre. = denom . da servo (v.)
: sono io l'inserzionista. = denom . da inserzione, n. 4.
in un balen per tema. = denom . da seta (v.) col
accenno di « mosca ». = denom . da setola (v.) col
s'insetoliscon tutte le mani. = denom . da setola (v.),
, insetolito nella macchia. = denom . da setola (v.) col
proprie le fattezze altrui. = denom . da settentrione (v.) col
a suolo a suolo. = denom . da sevo (v.) col
tratta d'inseverire nei delinquenti. = denom . da severo (v.) col
= voce di area lombarda, denom . da énsed 1 innesto ',
sé una sublime mestizia. = denom . da siepe (v.) col
insifìlicato, - ci orinava. = denom . da sifilide col pref. in-con valore
studi sul benelli. = denom . da signorile (v.) col
/ il vivaio dei bali. = denom . da signore (v.) col
si sarebbe presto rivelata. = denom . da silo (v.) col
- lacrite le membra. = denom . da simulacro (v.) col
alta finanza si levantinizzi. = denom . da levantino. levantino,
su'viso che pantera. = denom . da levante1 (cfr. levare,
tuo sacerdote. = * denom . da levitazione (cfr. anche lievitare
questa parola arcigoffa ». = denom . da lezione1. lezionante (
al misticismo del petrarca. = denom . da lezione, con il sufi,
. region. franare. = denom . da lezza-, voce registr. dal
con piagnucolìi e lamentele. = denom . da lezzo1 (cfr. lenire)
morto già si corrompe. = denom . da lezzo1 (cfr. legare)