nei misteri, dar principio *, denom . da initlum 'inizio '; cfr
'vale mettersi nelle staffe. = denom . da staffa (v.) col
vivo / veggio pe'trivi. = denom . da statua (v.) col
quello parlasse da sé. = denom . da statua (v.) col
delli ultimi in questo. = denom . da stazzone, forma ant. di
, spelacchiato nel cranio. = denom . da steccolo (v.) col
di cicera s'instelino. = denom . da stelo (v.) col
l'espansione del circolo. = denom . da stella (v.) col
pass, di * instercorare non documentato (denom . da stercus -óris (cfr.
carretta par se insterpi. = denom . da sterpo (v.) col
ricco da questo mio signore? = denom . da stizza (v.) col
menti inopportuni e disaffettuosi. = denom . da stolido (v.) col
i libri sul fuoco. = denom . da stolto (v.) col
e per lui istradaremo. = denom . da strada (v.) col
che m'instraniva il cuore. = denom . da strano (v.) col
instrofiata. = formazione dotta, denom . dal lat. stròphium * nastro,
insubbiar ave lane. = denom . da subbio (v.) col
ponga dolce e piena. = denom . da suco, variante ant. di
rabbuffata la chioma e insuccidita. = denom . da su [c] cido (
/ corno comenzano de insuchire. = denom . da su [c] co (
fecce la mia laurea. = denom . da sucido (v.) col
ancora di mille esistenze. = denom . da sudario (v.) col
meritasse insudiciarsi le mani. = denom . da sudicio (v.) col
, perdono il sapore amaro. = denom . da sugo (v.) col
era d'un tratto insugherita. = denom . da sughero (v.) col
, si cambiò la camicia. = denom . da sugna (v.) col
ha la testa acerba. = denom . da superbo (v.) col
in terra fosti cacciato. = denom . da superbia (v.) col
mia speme i vanni. = denom . da superbo (v.) col
cosa alcuna a male. = denom . da suppa, variante settentr. di
piede che s'insusa! = denom . da insuso. insuscettìbile,
, disfacimento (di una costru = denom . da tabacco, nome antico (dall'
perché ha per base la insussi = denom . da tabacco (v.) col
a questo giuoco, e le risa = denom . da tabarro (v.) col
, intacca la pelle. = denom . da tacca (v.) col
penne di un sistema. = denom . da tacchino (v.) col
col corpo fumicante e intafanato. = denom . da tafano (v.) col
il tiro per farla arrestare. = denom . da taglio (v.) col
da un non documentato * intalcare, denom . da talco (v.) col
m'in- talento. = denom . da talento (v.) con
e dal ventre intamburito. = denom . da tamburo (v.) col
le carni con tanaglie. = denom . da tanaglia, tenaglia (v.
raschio d'un tarlo. = denom . da tana (v.) col
non si potevapiù respirare. = denom . da tanfo (v.) col
su'palchetti e fenili. = denom . da tanfo (v.) col
dire soldato armato di targa. = denom . da targa (v.) col
, non s'intignino. = denom . da tarma (v.) col
legno / che intarmoliva. = denom . da tarmala (v.),
le case chiare. = denom . di tarsìa (v.) col
incrostarsi di tartaro. = denom . da tartaro (v.) col