il mio parer m'istiga. = denom . da izza (v.) col
allor s'inlaga. = denom . da lago (v.) col
= part. pass, di hllaghire (denom . da lago, col pref.
s'empia di lappole. = denom . da lappola (v.) col
un buon dito di grasso. = denom . da lardo (v.) col
onesto nome di prudenza. = denom . da larva (v.) col
un barbaro foro. = denom . da latino (v.) col
e ne spreme le poppe. = denom . da latte (v.) col
xé un vero apolo inlauranà. = denom . da lauro (v.) col
inleiarsi, inluiarsi '). = denom . da lei (v.) col
amorosa e vaga ninfa. = denom . da linfa (v.) col
stiammazza e sbuffa. = denom . da lione, variante di leone (
* id est 'inlombardischino. = denom . da lombardo (v.) col
sì si inlucida più. = denom . da lucido (v.) col
avevano ricevuta la face amorosa. = denom . da lucido (v.) col
', cioè oscura. = denom . da lui (v.) col
foltò alberto, inlunato. = denom . da luna (v.) col
che palpi le sudice dramme. = denom . da lurco (v.) col
, io sarei migliore. = denom . dal lat. mansues -ètis (variante
io non son dessa. = denom . da altro (v.) col
e del ghiro. = denom . da taso (v.) col
el colombo alla fava. = denom . da tasca (v.) col
un bell'orologio d'oro. = denom . da taschino (v.) col
. = voce calabr., denom . da tasso (pianta delle conifere
con pece le commettiture. = denom . da tassello (v.) col
pipe, intavolarono una discussione = denom . da tavella (v.) col
, e la rende perfetta. = denom . da tavola (v.) col
(un cavallo). = denom . da tavola nel significato di 1 rigido
è 'intedescato '). = denom . da tedesco (v.) col
infranciosata, s'intedeschi. = denom . da tedesco (v.) col
bene, quando è integamata. = denom . da tegame (v.) col
= voce dotta, lat. integrare, denom . da intèger * in
divina commedia '. — denom . da telaio (v.) col
. effettuare l'intelatura. = denom . da tela (v.) col
intellettivo nell'atto. = denom . da intelletto1. intellezióne,
, mendava qualche mio tómbolo. = denom . da teluccia (v.) col
la chiesa loro faceva torto. = denom . da tempo (v.) col
= lat. eccles. intenebrare, denom . da tenèbra 'tenebra 'col
, febbraio intenera '. = denom . da tenero (v.) col
intenerito un sasso. = denom . da tenero (v.) col
finalmente si fondono. = denom . da intenso. intensificaménto,
mille colori, diventava raggiante. = denom . da intenso col sufi, causativo -ficare
per argento. = denom . da interna1. intenzare2 (
la vostra materna protezione. = denom . da intenzione', per il n.
lo fanno uno perfettamente. = denom . da intero. interaritenoidèo,
opera a interessar visi. = denom . da interesse. interessataménte,
fogli bianchi da scriverci. = denom . da interfoglio. interfogliare2,
= deriv. da * interiorare (denom . da interiore) non attestato.
fuoco dell'esperienza vissuta. = denom . da interiore. interiorizzato (
. interlineare le convenzioni. = denom . da interlinea. interlineariaménte,