mi sono innervosito. = denom . da nervoso (v.) col
, pure ad oncie. = denom . da uggiola (v.) col
questa creta animata. = denom . da uggia (dal lat. odlum
i cartelloni e le bandiere, = denom . da uggia (v.) col
con facilità poteva inulcerire. = denom . da ulcera (v.) col
, rallietare i lacrimanti. = denom . da umano (v.) col
o che un asino inumanisca? = denom . da umano (v.) col
pref. in-'dentro 'e dal denom . di humus 'terra '; cfr
. da in-con valore negativo e dal denom . di humus * terra '.
pref. in- * dentro 'e dal denom . di bùrnus / terra '; cfr
puosono nome aquario. = denom . da umido (v.) col
si inumidisca la parola. = denom . da umido (v.) col
, di * inumorare, non attestato, denom . da umore (v.)
che teco se inuna. = denom . da uno (v.) col
/ tutto il diniegamento. = denom . da unguento (v.) col
donna s'inuoma. = denom . da uomo (v.) col
in vita nel lavacro. = denom . da urbe (v.) col
, nel 'vociferante '. = denom . dal lat. uxor -óris 1 moglie
dal lat. volg. ustrinàre, denom . dal lat. tardo ustrinà * combustione
mio spiantato signore. = denom . da uzzolo (v.) col
in altri quella di pescare. = denom . da uzzolo (v.) col
sua tanta erudizione è invacchita. = denom . da vacca (v.) col
viepiù se n'invaghiva. = denom . da vago (v.) col
subire un processo d'invaginazione. = denom . da vagina (v.) col
le grandi compagini rossigne. = denom . da vaio (v.) col
. tose. invaiatura. = denom . da invaiolare. invaire, intr
comune nudrito e ricoverato. = denom . da invalido; cfr. fr.
meritato di tanti servigi. = denom . da valigia (v.) col
invallandosi come torrente. = denom . da valle (v.) col
valorando, contraponendo baricate. = denom . da valore (v.) col
la terra, li superarono. = denom . da valore (v.) col
per un gioco di prestigio. = denom . da valvola (v.) col
, acceso e bruggiato. = denom . da vampa (v.) col
ai po volge le spalle. = denom . da vano (v.) col
larsi sempre più. = denom . da vandalo (v.) col
e la spirituale si raffredda. = denom . da vano (v.) col
poravan d'azzurro. = denom . da vapore (v.) col
volle ammazzare nabide spartano. = denom . da invaso, part. pass,
più levandoli dal terreno. = denom . da vaso (v.) col
vino dolce e gentile. = denom . da vasello (v.) col
invecchia: v. tavola. = denom . da vecchio (v.) col
si sdegna et invecchisce. = denom . da vecchio (v.) col
di tal privilegio. = denom . da vedovo (v.) col
nuovo berton sia maritata. = denom . da vedovo (v.) col
, mantiene e contiene. = denom . da vegeto (v.) col
seggio, cheggio '. = denom . da invéggia. invegliare1 (
fresca si contegna. = denom . da veglio (v.) col
ài paura d'enveglire. = denom . da veglio (v.) col
lunga punta del delta. = denom . da vela (v.) col
indugiando, più s'invelenarebbe. = denom . da veleno (v.) col