spidiva come un'istrice. = denom . da ispido (v.) col
far la sua figura. = denom . da sinistra (v.) col
fuoco del ragionamento. = denom . da insipido col pref. in-con valore
giunto al capricervio il cervicaprio. = denom . da sirena (v.) col
materia dell'uvea e degliumori. = denom . da smalto (v.) col
della sua laboriosa pace. = denom . da soave (v.) col
il cane fosse guarito. = denom . da sodo (v.) col
senza insoggettirsi di nessuno. = denom . da soggetto (v.) col
magra, ghianda s'insogna. = denom . da insogno. insognato (part
4 grasso vieto '. = denom . da soia (v.) col
, praticando con voi? = denom . da soldato (v.) col
de danni o furti. = denom . da insolente. insolènte,
rendere insolente; far insuperbire. = denom . da insolente. insolentito (part
di ragion la musica insolfata? = denom . da solfa (v.) col
re contro di noi. = denom . da solfino (v.) col
mascelle, incotennuti gli denti. = denom . da solido (v.) col
pass, di * insolidire non attestato: denom . da solido (v.)
la posta che non suole. = denom . da sollo (v.) col
segno della sua intenzione. = denom . da sollo (v.) col
da siffatte dolcezze. = denom . da sollucchero (v.) col
dalle ciabatte al mantello. = denom . da somaro (v.) col
il suo berretto insonagliato. = denom . da sonaglio (v.) col
di virtù mai non insonna. = denom . da sonno (v.) col
i galli insonnia. = denom . da sonno (v.) col
, assaporando la solitudine. = denom . da sonno (v.) col
giù dal ghiacciaio. = denom . da sonoro (v.) col
pianino in terra. = denom . da sopore (v.) col
e nulla senziente. = denom . da soprabito (v.) col
fatto quasi un gelato. = denom . da sorbetto (v.) col
la città. = denom . da sordo (v.) col
d'aver oscenizzata la pittura. = denom . da sordido (v.) col
putrirsi e insordidirsi. = denom . da sordido (v.) col
ebbero presto insordito alquanto. = denom . da sordo (v.) col
po'di cognac. = denom . da sorso (v.) col
impacciatamente come lo celasse. = denom . da sospetto (v.) col
sconce ed umilianti ripulse. = denom . da sottana (v.) col
azzurro dal tintoretto. = denom . da sottile (v.) col
mani: v. mano. = denom . da sozzo (v.) col
i membri ne sarebbono insozziti. = denom . da sozzo (v.) col
qualche ora di più. = denom . da spagnolo (v.) col
spalla, per tirare. = denom . da spalla (v.) col
io le fo il servizio. = denom . da spiedo (v.) col
se non venga. = denom . da spelonca (v.) col
vecchio padrone si faceva. = denom . da speranza (v.) col
l'estate con noi. = denom . da speranza (v.) col
strumento della sua cattura. = denom . da spilla (v.) col
che inspinano l'uomo. = denom . da spina (v.) col
buon senno inispiritualito. = denom . da spirituale (v.) col
; lo metterai nello spiedo. = denom . da sprocco (v.) col
conviene insquadronare questi curiosi. = denom . da squadrone (v.) col