bene con detta rovina. = denom . da gruppo. gruppato (
da indolenzirle il braccio. = denom . da dolente (v.) col
persone più caramente dilette. = denom . da dolore (v.) col
onore al volo trionfale. = denom . da domenica (v.),
di vertù salda colonna. = denom . da donno (v.) col
indonnandone una maschia. = denom . da donna (v.) col
si ha ad indonnire. = denom . da donno (v.) col
lasciarlo senza rimorso alcuno. = denom . da donna (v.) col
con l'altra s'indopa. = denom . da dopo col pref. in-con valore
averlo cucito e incollato. = denom . da dorso (v.) col
. in legatoria, indorsare. = denom . da indosso1 (v.).
tetto, né vestito. = denom . da dote (v.) col
ad indozzare i bambini? = denom . da indozza. indozzato (
suoi crudeli sacerdoti indraca. = denom . da drago (v.) col
... gli uomini. = denom . da drago (v.) col
, indragonito il sembiante? = denom . da dragone (v.) col
foglie de'suoi mori? = denom . da drappo (v.) col
marciare, del combattere. = denom . da drappello (v.) col
verbo 'indrudire '. = denom . da drudo (v.) col
e del sempiterno. = denom . da due (v.) con
cacciarti del tuo regno. = denom . da indù1 (v.);
s'indubbia e 'ntrica! = denom . da dubbio1 (v.) col
la fortuna di cesare. = denom . da dubbio2 (v.) col
principe a sua posta. = denom . da duca (v.),
da immensa dote induchessata. = denom . da duchessa (v.) col
deriv. dal lat. * indutidre, denom . da indùtiae 'tregua '(
, ecc.). = denom . da indù. indulgentare,
vicenda lo applaudirono. = denom . da indulgente; cfr. ven.
privilegiati e indulgenziati. = denom . da indulgenz (i) a.
la monarchia ad indultarsi. = denom . da indulto1. indultàrio, agg
lasciamo indurire dentro il dolore. = denom . da duro (v.) col
anche qui il movimento socialista. = denom . da industriale. industrializzato (part
valore attenuato: stordire. = denom . da ebete (v.),
speco inederato di allori. = denom . da edera (v.) col
inelti. = voce lucchese, denom . da cito, var. tose,
veste di vegetazione spontanea. = denom . da erba (v.) col
vestendoli ed incamiciandoli con piote. = denom . da erba (v.) col
eneide / e la cicceide. = denom . da eroico (v.),
i soldati] le scale. = denom . da erpice (v.) con
letterato del suo solo? = denom . da faccenda (v.) col
non dissi anco infratarsi. = denom . da facchino1 (v.) col
vedi, s'usa. = denom . da faccia (v.) col
bruggian nel tartareo fuoco. = denom . da fagiano (v.) col
non lo infagottava. = denom . da fagotto1 (v.) col
de gli ambasciatori il braccio. = denom . da falcone1 (v.) col
dalle vecchie monarchie assolute. = denom . da falcone1 (v.) col
del cotone). = denom . da falda (v.) col
e trastullevoli geni del mondo. = denom . da falotico (v.) col
piumata, ridipinta, infalpalata. = denom . da falpalà (v.) col