Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Compl. Torna alla lista

Numero di risultati: 2067

vol. XVI Pag.89 - Da RICHIAMATA a RICHIAMATO (1 risultato)

dalla prep. di e con il compì , di termine). -in partic

vol. XVI Pag.930 - Da RITENERE a RITENERE (1 risultato)

una decisione (anche in relazione con un compì , o con una prop. subord

vol. XVI Pag.931 - Da RITENERE a RITENERE (1 risultato)

certo modo (in relazione con il compì , pred., talvolta introdotto da come

vol. XVI Pag.933 - Da RITENERE a RITENERE (2 risultati)

in un dato modo (indicato dal compì , pred. o dal compì, di

dal compì, pred. o dal compì , di modo o di stato in

vol. XVI Pag.934 - Da RITENIMENTO a RITENIMENTO (2 risultati)

posizione (anche in relazione con il compì , pred.). roseo,

tappa (anche in relazione con il compì , pred.). dante,

vol. XVI Pag.938 - Da RITENUTO a RITENUTO (1 risultato)

per lo più in relazione con il compì , di limitazione). segneri,

vol. XVI Pag.939 - Da RITENZA a RITERGERE (1 risultato)

un'opinione; in relazione con il compì , pred.). c.

vol. XVI Pag.957 - Da RITOCCARE a RITOCCARE (1 risultato)

assol. e in relazione con un compì , che precisa la tecnica di restauro)

vol. XVI Pag.966 - Da RITORNARE a RITORNARE (1 risultato)

e personalità diversa (in relazione col compì , predicativo). boccaccio, 1-i-143

vol. XVI Pag.978 - Da RITRARRE a RITRARRE (1 risultato)

naturale. -in relazione con il compì , pred. d. bartoli,

vol. XVI Pag.982 - Da RITRASPORTATO a RITRATTARE (1 risultato)

rifiutare (anche in relazione con il compì , pred. dell'ogg.).

vol. XVI Pag.992 - Da RITROSO a RITROSO (1 risultato)

(per lo più in relazione con un compì , che indica ciò che si rilutta

vol. XVII Pag.8 - Da ROBUSTO a ROBUSTO (1 risultato)

nell'agire (in relazione con un compì , di limitazione o con una prop.

vol. XVII Pag.243 - Da RUMINATIVO a RUMORE (1 risultato)

lontano. -in relazione con un compì , che ne specifica la causa o

vol. XVII Pag.250 - Da RUMOREGGIATO a RUMORISTICO (1 risultato)

sensi. -unito con un compì , di argomento: spargere

vol. XVII Pag.273 - Da RUSTICO a RUSTICO (1 risultato)

zigomo. -in relazione con un compì , di limitazione. fra giordano,

vol. XVII Pag.274 - Da RUSTICO a RUSTICO (2 risultati)

rustica ragazza. -in relazione con un compì , di limitazione. ghirardacci,

zoccoli. -in relazione con un compì , di limitazione. a. orlandi

vol. XVII Pag.306 - Da SACCO a SACCO (1 risultato)

8. in relazione con un compì , di specificazione o con un agg

vol. XVII Pag.314 - Da SACERDOTALISMO a SACERDOTE (1 risultato)

sacerdoti. -in relazione con il compì , di specificazione che indica la divinità

vol. XVII Pag.321 - Da SACRAMESTOLO a SACRARE (2 risultati)

i voti monacali (in relazione col compì , predicativo). testamento di lemmo

condizione (anche in relazione con un compì , predicativo). chiaro davanzati,

vol. XVII Pag.329 - Da SACRIFICO a SACRIFICO (1 risultato)

male. -in relazione con un compì , che specifica la cosa a cui

vol. XVII Pag.333 - Da SACRO a SACRO (1 risultato)

sagra. -in relazione con un compì , di termine: dedicato a una

vol. XVII Pag.357 - Da SAGGIO a SAGGIO (1 risultato)

sé. -in relazione con il compì , della persona. anonimo, i-632

vol. XVII Pag.370 - Da SAIO a SALA (1 risultato)

relazione con un agg. o con un compì , che ne indica la funzione,

vol. XVII Pag.378 - Da SALARIATO a SALARIO (1 risultato)

-in relazione con agg. o compì , che specificano differenti forme retributive reali

vol. XVII Pag.395 - Da SALE a SALE (1 risultato)

arrivo. -in unione con un compì , di specificazione o con un agg

vol. XVII Pag.409 - Da SALIRE a SALIRE (2 risultati)

salire di grado. -con il compì , pred. del soggetto o nelle locuz

giungervi potevano. -ammontare (con un compì , di prezzo). ghirardacci,

vol. XVII Pag.412 - Da SALITANNOLO a SALITO (1 risultato)

carica pubblica (in relazione con il compì , che indica il tipo di incarico

vol. XVII Pag.453 - Da SALUTARE a SALUTARE (1 risultato)

promessa sposa. -seguito dal compì , dell'oggetto interno (per indicare

vol. XVII Pag.454 - Da SALUTARE a SALUTARE (1 risultato)

per lo più in relazione con il compì , pred.). f

vol. XVII Pag.455 - Da SALUTARIO a SALUTAZIONE (1 risultato)

determinata carica (in relazione con il compì , pred.). ghirardacci,

vol. XVII Pag.472 - Da SALVARE a SALVARE (2 risultati)

appassionata. -in relazione con il compì , pred. palmieri, 2-24-47:

determinata condizione (in relazione con il compì , pred.). scala dei

vol. XVII Pag.480 - Da SALVO a SALVO (1 risultato)

, alpinfuori di (e introduce il compì , di esclusione o di limitazione).

vol. XVII Pag.534 - Da SANTO a SANTO (2 risultati)

un agg. possessivo o a un compì , di specificazione, per indicare il

a un agg. possessivo o a un compì , di specificazione, per indicare il

vol. XVII Pag.545 - Da SANZIONISMO a SAPERE (1 risultato)

della vetra. -unito col compì , diretto, anche in costruzioni in

vol. XVII Pag.546 - Da SAPERE a SAPERE (7 risultati)

un pron. indefinito seguito da un compì , di argomento. delmino, 376

sapevano niente. -unito col compì , diretto seguito da una prop.

da una prop. o da un compì , predicativo delfoggetto. f f

qualcosa; averne informazione (unito col compì , di limitazione). praga,

, un dato (in relazione con il compì , diretto o con una prop.

esso era giunto. -unito col compì , diretto seguito da un compì,

-unito col compì, diretto seguito da un compì , predicativo dell'oggetto. mazzini

vol. XVII Pag.1011 - Da SCHIETTO a SCHIETTO (1 risultato)

da vizi (in relazione con un compì , di specificazione). n.