cercatori dell'assurdo? = comp . di baldanzoso. baldanzóso,
corpi. = voce scient., comp . dal gr. 3apó <; '
minore, o la vela ripiegata), comp . da bas 1 basso,
corpo). = voce dotta, comp . da bari- (dal gr. 3apó
). = voce dotta, comp . da bari- (dal gr. (
dal gr. (bapu- tovos, comp . da (bapui; 'grave,
, deriv. dal francone * bal-leffur, comp . da baia * cattivo '
toscana, dello stesso etimo di barlume: comp . dal prefisso bar-e il lat
. = voce scient., comp . dal gr. xdtpuov 4 nucleo *
cariocinesi. = voce scient., comp . da xdtpuov 4 nucleo * e mi
. = voce scient., comp . dal gr. xdtpuov 4 nucleo '
. = voce scient., comp . dal gr. xdtpuov 4 nucleo '
nucleolo. = voce scient., comp . dal gr. xdtpuov 4 nucleo '
, dal lat. scient. caryopsis (comp . dal gr. xdtpuov 4 seme
magicamente o carismaticamente efficace. = comp . di carismatico. carismàtico,
caritatevolmente in tutte le cose. = comp . di caritatevole. caritativaménte,
a non amare lui. = comp . di caritativo. caritativo,
altri reali innocenti presi. = comp . di caritevole. carivéndolo, sm
l'usavano di appellare. = comp . da caro e -vendolo (da vendere
si prenda carnalmente piacere. = comp . di carnale1. carname, sm
-icis 1 boia, manigoldo '(comp . dal lat. caro carnis 'carne
e vincerne molte insieme. = comp . da carne e secco (v.
= dal lat. mediev. carniprivium (comp . da caro carnis 'carne'e
dotta, lat. scient. charophyceae, comp . dal nome del genere chara
dotta, lat. scient. carohhyta, comp . dal nome del genere chara
', dal gr. xopaòxtk, comp . da xopó? 'coro 'e
familiari e il caropane. = comp . da caro2 e pane (v.
carestia ed il carovita. = comp . da caro2 e vita (v.
gli episodi più truci. = comp . da caro2 e viveri (v.
. = voce dotta, comp . da car \ ica \ pa [
fangosi e sabbiosi). = comp . dall'imp. di carpare 'prendere
un fiore. = voce dotta, comp . da carpello e dal suffisso -fero
allevamento industriale di carpe. = comp . da carpa e coltura (sul modello
arabia. = voce dotta, comp . dal gr. xap7ró <; '
dotta, lat. scient. carpocapsa, comp . dal gr. xapnós 'frutto
. = voce dotta, comp . dal gr. xaprcót; 'frutto
animale). = voce dotta, comp . dal gr. xapiróc 'frutto '
piccolo '. = voce dotta, comp . da carpo e falange (v.
. carpello. = voce dotta, comp . dal gr. xaprcói; 'frutto
divenir frutto. = voce dotta, comp . dal gr. xccpuòq 4 frutto '
lo sperma. = voce dotta, comp . da xocptróc 1 frutto 'e dal
, ecc. = voce dotta, comp . dal gr. xocp7ró <; 4
generale. = voce dotta, comp . dal gr. xaptróg 4 frutto '
buono. = voce dotta, comp . dal gr. xaprrót; 4 frutto
del metacarpo. = voce dotta, comp . da carpo e metacarpo (v.
produttori. = voce dotta, comp . dal gr. xaptró? 4 frutto
o immaturi. = voce dotta, comp . dal gr. xocprcót; 4 frutto
posizione. = voce dotta, comp . dal gr. xapttóg 4 frutto '
diligenze e torpedoni. = comp . da carro e banco.
. tardo carrobal [l] ista, comp . da carrum * carro 'e