silenzio, quanto è buono. = comp . da a e ciò, dal lat
un bastimento di ciurma. = comp . di ciurmare (v.).
passa assai bene. = comp . di civanzare (v.).
etimologia popolare faceva risalire ad accipio (comp . di capio 'prendo, ghermisco
gridare in favore di qualcuno ': comp . da ad e clamare * gridare *
spoglia e la macinazione. = comp . dall'imp. di bagnare e da
2. battigia, battima. = comp . dagli imp. di bagnare e di
umani cuocevano a bagno-maria. = comp . da bagno e maria, forse il
della ghianda. = voce dotta, comp . da balano e -fero (dal lat
(introdotta nel 1873), comp . da balano e dal gr. xap
dotta, lat. scient. balanophòra, comp . da ba lano e
formato sul genere principale balanophora (comp . da balano e dal gr
dotta, lat. scient. balanoglossus, comp . da balano1 e dal gr
). = voce dotta, comp . da balano e dal suff. -ide
. = voce scient., comp . da balano e -lito * pietra *
dotta, lat. scient. balanomorpha, comp . da ba lano e
balbo essere inteso. = comp . di balbo. balbare, intr
volte ne capita bene. = comp . da bastare e lena (v.
vagheggio le nudità antiche! = comp . di bastante. bastanza »
confuso e bastardissimamente boccaccesco. = comp . di bastardo. bastardato,
dotta, lat. scient. cercocebus, comp . dal gr. xép- xo <
ospite. = voce dotta, comp . dal gr. xépxoq * coda '
dotta, lat. scient. cercoleptes, comp . dal gr. xépxog 4 coda
; 4 scimmia dalla grande coda ', comp . da xépxoc 4 coda '
dotta, lat. scient. cercosaurus, comp . dal gr. xépxoc 4
dotta, lat. scient. cercospora, comp . dal gr. xépxo ^ 4
dotta, lat. scient. cerdocyon, comp . dal gr. xep8<à 4 volpe
). = voce dotta, comp . da cere [ale] e agricolo
cereali. = voce dotta, comp . da cereale e -colo (dal lat
dei cereali. = voce dotta, comp . da cereale e coltore, sul modello
alla cerealicoltura. = voce dotta, comp . da cereale e coltura, sul modello
cancerosi. = voce dotta, comp . da cerebro e dal lat. -formis
brosidi. = voce dotta, comp . da cerebro e galattoside (v.
degli insetti. = voce dotta, comp . da cerebro e dal gr. -osi8f
dell'organo. = voce dotta, comp . da cerebro e dal gr. 7rdc0o
. = = voce dotta, comp . da cerebro e pedale (v.
brale. = voce dotta, comp . da cerebro e dal gr. nx
cerebrale. = voce dotta, comp . da cerebro e sclerosi (v.
. « = voce dotta, comp . da cerebro e spinale (v.
vasi. = voce dotta, comp . da cerebro e vascoloso (v.
, dal nome del genere cerianthus, comp . dal gr. xijptov * favo '
cera. = voce dotta, comp . da cera e dal suffisso lat.
= voce scherzosa coniata dal sacchetti; comp . da cer [vello] e
voce dotta, gr. xepvocpópo?, comp . da xepvó? * cerno *
dotta, lat. eccles. ceroferàrius (comp . da cereus 4 cero 'e
gr. * xi) pocpópo <; comp . da x7] pó <;
da un lat. ceroger -eri, comp . dal tema di cera e di gerire
, deriv. dal fr. ceromante (comp . dal gr. xtjpóg 4
= deriv. dal fr. céromantie (comp . dal gr. xrjpói; 4