Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Comp. Torna alla lista

Numero di risultati: 63852

vol. I Pag.855 - Da AUTOCOSCIENTE a AUTOFAGIA (5 risultati)

dalla dinamo stessa. = comp . da auto- (gr. aùxó?

sorta di autoeducazione. = comp . da auto- (gr. aùxòq '

ipertensione arteriosa). = comp . da auto- (gr. aùxó?

parte dell'ossigeno atmosferico. = comp . da auto- (gr. aùxó?

sensazioni, di emozioni sessuali. = comp . da auto- (gr. aùxó <

vol. I Pag.856 - Da AUTOFECONDAZIONE a AUTOLISI (37 risultati)

. biol. autogamia. = comp . da auto- (gr. aòxóc '

ferrovie, tranvie. = comp . da auto1, ferrovia] e tranvia

su autocarri. = comp . da auto1 e officina (v.

e il filobus. = comp . da auto [bus] e filobus

autobus, filobus e tranvia. = comp . da auto \ bus \, filo

di destinazione degli utili. = comp . da auto- (gr. aùxóg 4

di altre parti vicine. = comp . da auto- (gr. aùxó?

di parete relativamente modesti. = comp . da auto- (gr. aùxóg 4

appositamente attrezzato. = comp . da auto1 e fotoelettrico (v.

senza fiori né seguito. = comp . da auto1 e furgone (v.

autofecondazione. = voce dotta, comp . dal gr. a ùxóg 'da sé

materia inorganica. = voce dotta, comp . dal gr. aùxó <; 4

dotta, gr. aùxoyevr)?, comp . da aùxó <; 4 da

. aeron. autoreattore. = comp . da auto- (gr. aùxóg 4

juan de la cierva nel 1920: comp . da auto1e giro (v.)

. = ingl. autogoal, comp . da auto- (gr. aùxó?

spontanea. = voce dotta, comp . dal gr. aùxóq 4 da sé

in scuole, istituti). = comp . da auto- (gr. aùxóc 4

; usato nell'autografia. = comp . da autografico. autògrafo,

, dal gr. aùxó- ypacpos, comp . da aùxó <; 4 da sé

a incidenti stradali). = comp . da auto1 e gru (v.

del medesimo fiore. = comp . da auto- (gr. olòtòq

le responsabilità realistiche. = comp . da auto- (gr. aùxó <

percorre un circuito elettrico. = comp . da auto- (gr. aùxóg 4da

sfuggono da un sistema portante. = comp . da auto- (gr. aùxóg 4

per innaffiare le strade. = comp . da auto1 e innaffiatrice (v.

organismo. = voce dotta, comp . da auto- (gr. aùxó <

; osservazione di se stesso. = comp . da auto- (gr. aùxóg 4

correnti. = comp . da auto- (gr. aùxó?

. raro. autodidattica. = comp . da auto- (gr. aùxóc;

stesso. = voce dotta, comp . da auto- (gr. aùxó <

noi stessi. = voce dotta, comp . da auto- (gr. aùxó?

proprio corpo. = voce dotta, comp . da auto- (gr. aùxót;

autolettiga della croce verde, = comp . da auto1 e lettiga (v.

propaganda libraria). = comp . da auto1 e libro (v.

private per concessione amministrativa. = comp . da auto1 e linea (v.

formaggi). = voce dotta, comp . dal gr. aùxóg 4 da sé

vol. I Pag.857 - Da AUTOLIVELLATORE a AUTOMISMO (4 risultati)

monte supera un determinato valore. = comp . da auto- (gr. ccòtóq 1

tutti. sparavano automaticamente. = comp . di automatico. automaticità,

determinato numero di mosse. = comp . da auto- (gr. aòró?

crivellati di colpi. = comp . da auto1 e mezzo (v.

vol. I Pag.858 - Da AUTOMITRAGLIATRICE a AUTOPOMPA (4 risultati)

trici. = comp . da auto1 e mitragliatrice (v.

). = voce dotta, comp . dal gr. aùxó <; *

delle automobiline. = voce dotta, comp . dal greco aùxó <; * da

(cavalleria automontata). = comp . da auto1 e montato (v.