scuola di guida per automobilisti. = comp . da auto1 e scuola (v.
approvate dall'autorità pubblica. = comp . da auto1 e servizio (v.
a cui viene inoculato. = comp . da auto- (gr. aùxó?
degli impianti igienici. = comp . da auto- (gr. ocùxóg 4
neol. introdotto da g. gentile, comp . da auto- (gr. aùxó
procura da sé il cibo ', comp . da ocùxó <; 4 da sé
. slitta a motore. = comp . da auto1 e slitta (v.
nulla; soluzione propria. = comp . da auto- (gr. aùxó?
o dell'altro sesso). = comp . da auto- (gr. aùxóc;
teatro di posa. = comp . da auto1 e sonoro (v.
molto lontano). = comp . da auto- (gr. aùxói;
di finitura delle pavimentazioni. = comp . da auto1 e spanditrice (v.
attrezzato per spazzare le strade. = comp . da auto1 e spazzatrice (v.
etica. = neol. dotto, comp . da auto- (gr. aùxói;
che si ossida direttamente. = comp . da auto- (gr. aùxó <
chimico ricco di ossigeno. = comp . da auto- (gr. ctùròt;
servizio. = neol., comp . da auto [bus] e stazione
eleganti dell'automobile club. = comp . da auto1 e ostello (v.
all'apparecchio restitutore. = comp . da auto- (gr. aùxó <
una varietà diversa). = comp . da auto- (gr. aùxói;
senza bisogno di manodopera. = comp . da auto- (gr. ocùxó <
autostop. = voce internazionale, comp . da auto1 e ingl. [to'
pagamento degli autoveicoli. = comp . da auto1e strada (v.)
basta a se stesso. = comp . da auto- (gr. aùxó?
integrazione e di solitudine. = comp . da auto- (gr. aùxó?
a confermarla). = comp . da auto- (gr. aùxó <
freni, comandi). = comp . da auto1 e telaio (v.
raffreddamento all'aria). = comp . da auto- (gr. aùxóg 4
raffreddandosi all'aria. = comp . da auto- (gr. aùxó?
). = voce dotta, comp . dal gr. ocùtói; '
condanna e non si sfiducia. = comp . da auto- (gr. aùxói;
un opera ad un'altra. = comp . da auto- (gr. aùxó?
effettuato con autoveicoli. = comp . da auto1 e traino (v.
sono parzialmente gli stessi. = comp . da auto- (gr. auxó?
acuta emorragica). = comp . da auto- (gr. aùxó <
la crisi degli autotrasporti. = comp . da auto1 e trasporto (v.
di più automotrici). = comp . da auto1 e treno (v.
). = voce dotta, comp . dal gr. aùxó? 'da
umidità, ecc.). = comp . da auto- (gr. aùxót;
di ottenere giustizia). = comp . da auto- (gr. aùxóg '
ministero dell'interno. = comp . da auto- (gr. aùxó?
nella vita pratica. = comp . da auto- (gr. aùxó?
pubblico registro automobilistico. = comp . da auto1 e veicolo (v.
base alla cilindrata). = comp . da auto1 e vettura (v.
autocarri (autocamionale). = comp . da auto1 e via (v.
della valle. = neol. comp . di autunnale. autunnare,
allungamento). = voce dotta, comp . dal tema del gr. aù ^
pediatria). = voce dotta, comp . dal gr. oco ^ óvcù
nella riproduzione. = voce dotta, comp . da auxo- (dal gr. ardevo
ov'egli vole andare. = comp . di avaccio. avacciaménto,