Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Comp. Torna alla lista

Numero di risultati: 63852

vol. I Pag.854 - Da AUTOBLINDATO a AUTOCORRIERA (23 risultati)

delle funzioni organiche. = comp . da auto- (dal gr. aùxó

agisce da catalizzatore. = comp . da auto- (dal gr. aùxó

voce dotta, gr. tardo aùxoxécomp . da ocùxós 'da sé '

intervento di sostanze leganti. = comp . da auto- (dal gr. aùxó

dispositivo di serraggio). = comp . da auto- (dal gr. ocùxó

automezzi, ai trasporti. = comp . da auto1 e centro (v.

parte interna del cilindro. = comp . da auto- (dal gr. aùxói

(v7) < n <;, comp . da aòxó? 'da

autocistèrna, sf. autobotte. = comp . da auto1 e cisterna (v.

temperatura. = voce dotta, comp . dal gr. aùxó <; *

delle navi. = voce dotta, comp . dal gr. aùxó? 'da

il nome di collimazione. = comp . da auto- (dal gr. olòtòq

nuvola di polvere. = comp . da auto1 e colonna (v.

colpire il bersaglio. = comp . da auto- (dal gr. aòxót

segue all'autoaccensione. = comp . da auto- (dal gr. aùxóg

pezzo molti in italia. = comp . da auto- (dal gr. aùxó

alla commutazione telefonica automatica. = comp . da auto- (dal gr. aòxó

della corrente del fluido stesso. = comp . da auto- (dal gr. ocùxó

nella filosofia attualistica). = comp . da auto- (gr. aòxó?

. filos. autocoscienza. = comp . da auto- (gr. aòxó?

rappresentante di un'altra parte. = comp . da auto- (gr. aùxó <

stimoli, delle proprie azioni. = comp . da auto- (gr. aòxò?

. autoepurazione delle acque. = comp . da auto- (gr. aùxó <

vol. I Pag.855 - Da AUTOCOSCIENTE a AUTOFAGIA (27 risultati)

alla griglia del portabagagli. = comp . da auto1 e corriera (v.

il giudizio della critica. = comp . da auto- (gr. aùxóg *

di sé. = comp . da auto- (gr. ocùxó <

voce dotta, gr. ocòtoxpaxvx;, comp . da aùxó <; * da

modo autocratico, dispoticamente. = comp . di autocratico. autocràtico, agg

= voce dotta, gr. aùxoxpàxcop, comp . da aùxó <; 1 da

e nei partiti comunisti). = comp . da auto- (gr. aùxóc '

colori. = voce dotta, comp . dal gr. aùxói; 'da

dotta, coniata da b. spaventa, comp . dal gr. aùxói; '

dal gr. aòxó- x&6>v -ovog, comp . da aùxó <; 'da sé '

assoluta libertà di giudizio. = comp . da auto- (gr. ocùxós '

ne informa l'autorità giudiziaria. = comp . da auto- (gr. < xùtói

3. biol. autodifferenziamento. = comp . da auto- (gr. auxó?

gr. aùxo8 (8axxo <;, comp . da aùxó? 'da sé

, per scritto). = comp . da auto- (gr. ocùxó?

intrinseci alle singole cellule. = comp . da auto- (gr. aùxó <

cellule del tessuto stesso. = comp . da auto- (gr. aùxó?

pilotaggio in direzione. = comp . da auto- (gr. aùxó?

stipulazione dei contratti collettivi. = comp . da auto- (gr. aùxó?

sf. bot. autocorìa. = comp . da auto- (gr. auxó?

che è l'autopposizione? = comp . da auto- (gr. aùxóg '

artiglieria contraerea). = comp . da auto- (dal gr. aùxó

un proietto autodistruggente. = comp . da auto- (gr. aùxót;

un comando di truppa. = comp . da auto1 e drappello (v.

automezzi alle massime velocità. = comp . da auto1e dromo (gr. 8pó

biol. autoriproduzione. = comp . da auto- (gr. aùxó <

da sé la propria eccitazione. = comp . da auto- (gr. aùxó?