furia per farli irriconoscibili. = comp . di cazzotto (v.),
testa non ne sporga. = comp . di cecare (v.),
accecatamente nell'ambizione ingolfossi. = comp . di accecato. accecato (part
accessioni più acceleratamente ritornano. = comp . di accelerato. accelerativo
* dar fuoco, far bruciare '(comp . di * cando, rappresentato dalla
iscrivere nel registro del censo '(comp . da ad e censeo), il
il fuoco istantaneamente. = comp . dall'imp. di accendere e da
fornelli a gas. = comp . dall'imp. di accendere e da
= voce dotta, lat. asportare (comp . da abs- e portare).
, né anco molto aspramente. = comp . di aspro1. aspreggiaménto, sm
= lat. volgar. * assaltare (comp . di saltare, da saltus,
gli era stato mandato. = comp . di sapere (v.).
il capriccio della montagna. = comp . di secondare (v.).
part. pass, di adsequi, comp . di sequi 'seguire ').
campo presso una fortezza per assediarla '(comp . di sedére 1 sedersi ')
= voce semidotta, lat. assigndre, comp . di signare * segnare '
altri assegnatamente con dignità. = comp . di assegnato. assegnatàrio,
a'venti asemenare. = comp . di seminare (v.).
possiamo dire tutti noi. = comp . di assennato. assennatézza
* dare la propria approvazione '(comp . di sentire). assentire2,
schiera e vanno assentitamente. = comp . di assentito. assentito (
sarebbe l'ultimo viatico. = comp . di serbare (v.).
asserire 1 dichiarare, affermare '(comp . di serère 1 intrecciare ').
peccatori abbrucia attuffa asserra. = comp . di serrare (v.).
da poterlo assertivamente decidere. = comp . di assertivo. assertivo, agg
sia violata e asservita. = comp . di servire (v.).
lo tuo pronunziare. = comp . di assettato. assettato (
affermare sì asseverantemente. = comp . di asseverante. asseveranza, sf
bell'albero del mondo. = comp . di asseverato. asseverativo,
assibilazione (una consonante). = comp . di sibilare (v.).
assicuratamente cicerone medesimo. = comp . di assicurato. assicurativo, agg
. = lat. assidère, comp . di sidére 'mettersi a sedere '
, / sconto assiduamente. = comp . di assiduo. assiduità,
tutt'altra natura. = comp . di simulare (v.).
e secolari. = voce dotta, comp . dal gr. < 5c2; io
voce dotta, dal fr. axiologie, comp . dal gr. 'degno,
vi sono che due strade. = comp . di assiomatico. assiomàtico,
angolo. = voce dotta, comp . dal gr. < ££io <;
dell'assiria. = voce dotta, comp . da assiria e -logia (gr.
stabilire '(dal lat. assidère, comp . di sedére). assisa2
. = lat. adsistère, comp . di sistère, dal tema raddoppiato
diletto [ecc.]. = comp . di situare. assituato (part
sulla] ama l'assolatìo. = comp . di solatìo (v.).
/ quanto vuoi sotterra colca. = comp . di solcare (v.).
mi assollécito. = comp . di sollecitare (v.).
che di regola richiede. = comp . di assoluto. assoluté2za,
liquido. = voce dotta, comp . di assorbi [mento] e -metro
= voce dotta, lat. assurgere, comp . di surgère (cfr.